Ha il corpo, ma è come non l’avesse
quando si porge d’infinite cose
dice: Ti sono
per amarti il pensiero
perché non posso trattenere il fiume
perché non voglio oppormi alle sue rapide
e tuttavia ne ignoro le ragioni
però mi piacerebbe risanare
le tue antiche ferite
Non ha il corpo, ma è come se l’avesse
quando s’adatta alle finite cose
dice: Mi sei
tessitore di fiato
perché non puoi sapermi senza vita
perché non vuoi che mi condanni il tempo
e tuttavia ne ignoro le ragioni
però mi piacerebbe che sanassi
le mie antiche ferite
Ti sono, per i giorni d’autunno
in cui nascesti prossima e lontana
e perché so che te ne andrai da sola
_malgrado questo fiume che ci unisce_
e non potrai restare
Mi sei, per le giornate dell’inverno
in cui nascesti prossimo e lontano
e perché so che me ne andrò da sola
_malgrado questo fiume che ci unisce_
e non potrò restare
Quando non ci sarai
forse saprò che il tempo è vincitore
sulle distanze brevi
e che non sono i corpi a combaciare
Quando non ci sarò
forse saprai che il tempo è convenzione
che la distanza è sogno
e che non sono i corpi a innamorare
Grazie a tutti i “mi piace”!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: D(E)ESISTENZE. Terra appena dopo l’ombra – Cristina Bove e Fernanda Ferraresso | CARTESENSIBILI
grazie!
ti abbraccio forte
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Desistenze | Annitapoz's Weblog
grazie, cara Annita!
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia delle meraviglie!
Bravissima!
"Mi piace""Mi piace"
Anima e corpo per attimi si separano e riflettono sulle percezioni di uniteralità e di ancora vivo bisogno di starsene accanto.
Lo strumentario corporale è ingombro; qui parlano spiriti che sanno elevarsi dalle problematiche quotidiane e si scambiamo beneauguranti parole che sciolgono il gelo attorno.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
molto bella la tua lettura, Narda, offre ancora altro significato ai miei versi.
magari si sciogliesse presto, quel gelo!
grazie1
cri
"Mi piace""Mi piace"
Cri, nella poesia sogno e realtà si uniscono, si toccano “intimamente”.
Ho sentito questa tua poesia tantissimo.
Credo di aver compreso.
“che la distanza è sogno
e che non sono i corpi a innamorare”
Hai immagini che lasciano senza parole.:-)
Un abbraccio
gb
"Mi piace""Mi piace"
…e quel tuo dipinto!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, gb,
quella distanza è illusoria, è solo apparenza che distoglie l’anima dalla ri-unione.
abbraccio e buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Ha il corpo ed è come fosse assente
se si s porge da infinite cose l’essere non sente
dice: io sono
e nel pensiero dice di amare
ma affoga nel fiume del senso
e ripide vie da ancora più antiche ferite
nelle ragioni incomprese non fa ritorno
Non ha il corpo ed è come ne avesse
uno soltanto quando tra loro confronta
le finite coseni cui è fatto
dice: chi crea questo
immenso artificio
chi tesse il mio fiato
chi mi ha costruito in questo incredibile
universo in cui mi addentro solo
dentro uno specchio che non misuro a tempo
perdo il mio passo se solo mi cimento
ignorando le ragioni per cui sono qui
in questo assurdo mondo e soffro
se solo il pensiero lancio
un poco oltre il piede con cui
ancora mi confronto
Tutti i giorni di un solo momento
per tutti gli incantamenti per cui
mi nascesti per l’acqua del tuo ventre
e i fiumi che in me scorri dalle notti del tuo corpo
per la prossimità tra passato e futuro
che insieme sono il mio presente
bruciando la fiamma di un respiro
senza inizio e senza spegnimento
il sole che anch’io ho in corpo
ti sono e tu sei me
senza distanza i nostri universi
sono un solo movimento
Tu mi sei e io ti sono
senza nascere che un attimo in un sogno
senza distanza che la misura di un segno
fatto di notte mentre ancora non avevo intelletto
e tu mi sei fiume e goccia
e io ti sono corrente e acqua
un greto che ci scorre
come su un’ancora l’onda
perché qui noi siamo e saremo
e ancora ci faremo passate
di mano in mano e da impronta ad orma
la medesima sostanza che non cede
e non cade da questa terra comune
che ci è per sempre
madre
Grazie per fare terra, anche poco dopo l’ombra- ferni
"Mi piace""Mi piace"
se sono stati i miei versi ad ispirare i tuoi, ne sono felicissima!
“e tu mi sei fiume e goccia
e io ti sono corrente e acqua
un greto che ci scorre
come su un’ancora l’onda
perché qui noi siamo e saremo
e ancora ci faremo passate
di mano in mano e da impronta ad orma
la medesima sostanza che non cede
e non cade da questa terra comune
che ci è per sempre
madre”
Grazie per questa meraviglia!
cri
"Mi piace""Mi piace"
sì sei stata tu e chi altri? Ti ho scritto una email….aspetto la tua risposta. Intanto grazie. grazie per questa tua voce che in me è sonora. f
"Mi piace""Mi piace"
la distanza è sogno
e che non sono i corpi a innamorare…
forse
forse lo saprà…
sublime….
un abbraccio
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Marta, non so perché non è comparsa ieri la mia risposta… credo che wp stia facendo qualche aggiornamento, anche i commenti di oggi, qui e sul giardino, ho dovuto approvarli più volte per farli apparire.
comunque ti ringrazio adesso, con affetto
e un abbraccio
cri
"Mi piace""Mi piace"
Prima di commentare la poesia voglio dirti quanto mi piacciono le tue immagini nelle quali una fantasia uguale a quella dei tuoi versi si sbizzarrisce in libertà.
Questa non è una poesia da contenere in due parole. Sembra un colloquio tra due esseri complementari che combaciano formando un orizzonte di pensiero e di esistenza. Perché la desistenza fa parte del gioco, ma non è. La solitudine è la sostanza umana. Certo un poeta dice a se stesso: chi si ricorderà di me?
Ma non occorre essere poeti per porsi una tale domanda. Non lo sappiamo. E poi, chi è l’altra voce del tuo duetto? Una delle altre mille oppure una sintesi o chi? Poesia profonda.
"Mi piace""Mi piace"
cara Mimma, questo è un dialogo immaginario, che ipotizza la condivisione profonda da parte dell’interlocutore.
fondato su un rapporto che volutamente mantengo astratto, e che, tuttavia, mi piacerebbe si svolgesse in questo modo.
mi accorgo sempre più che la poesia è un tentativo di far combaciare sogno e realtà.
grazie del bel commento.
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna non desistere d’esistere!!! almeno… fino a quando ci sarà imposto, ma allora, non avremo comunque desistito, semplicemente non esisteremo (come corpi, come anime sì!)
"Mi piace""Mi piace"
Car, forse hai ragione tu.
ma come è difficile farsi portare dalla propria anima!
baci
"Mi piace""Mi piace"
senza fiato…straordinaria
"Mi piace""Mi piace"
anche io… (senza fiato)
grazie, Claudia!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un magnifico elogio all’inconsistenza, trattato con la tua delicatezza che sempre mi commuove!
un caro saluto
mo
"Mi piace""Mi piace"
sì, Monica, è la consistenza dell’inconsistenza, a determinare il nostro attraversamento temporale.
soltanto l’anima s’innamora veramente.
un abbraccio
cri
"Mi piace""Mi piace"