Archivi tag: corpi

Attrazione frattale

  Abbiamo corpi fatti di energia intrattenuti a coltivare giorni in questo mondo d’ombre ma siamo anche il pensiero luce e soglia che ci disegna in infiniti spazi dall’oscurità della caverna al sole pensiero ch’è la traccia di te, di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gira e rigira l’uomo nell’anello

  se i corpi fossero punti di riferimento sarebbero immutabili e la vita un rettilineo senza panorami ma in un continuum curvo l’eternità fatta percorso è un’interfaccia tra nascita e morte un nastro di Moebius che in alternanze gravitazionali scorre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Diario di bordo

il mardimale soffia motivi stravaganti nella testa pensieri che si annidano nei versi lasciando il mondo del dolore ai sogni ma la mente nei corpi resi fragili dagli anni scalpita e non si arrende sfida la gravità _pietra che vola … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

La libertà

elaborazione grafica di una mia scultura Da zone di catrame tentarono la fuga verso campi di gigli ma uccelli neri a guardia dei confini pretesero giornate a pagamento nottate senza sogni _li avrebbero elargiti in cambio dei pensieri_ Vedrete cose … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Per filo e segno

E qui tra noi possiamo dirci della geografia sui corpi vivi la madreperla delle cicatrici il metallo sepolto nella carne _a volte vibra come a dire: sto_ gli occhi mi guardano negli occhi tentano di spostare il puntofuga come se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Come conigli tratti dal cappello

l’aria che avvolge i corpi è il calco d’ogni forma _ una fusione a cielo perso_ l’antimateria ha il suo marchio di fabbrica siamo scavati nelle nuvole abbiamo l’elemosina del sogno a farci vivi nella dissolvenza _le variazioni sono effetti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ipotesi non so quanto attendibili

Magari poi ci rivedremo là _non so con precisione_ per dare un senso a tutta la distanza fuori misure temporali comunicando senza le parole _anche questo non so con precisione_ ma faremo di noi cose speciali tipo saltare da un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Gusci, stagioni, avversità apparenti

  nel suono di scirocco l’affaccio sull’estate _ci si ricorda delle madrinuvole_ nei temporali dalla chiome grigie schiocchi di lampi sull’asfalto e si procede in braille digitando la vita sui mattoni chissà se in qualche luogo oltremondano si aspetta l’insolvenza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Quando ciò che appare nasconde ciò che è

  Crede che non esista la stupida figura che si mostra dentro lo specchio del lavabo e che _per sentenziare tutto e il suo contrario_ sfugge la superficie che l‘invecchia ne dovrebbe morire _se non fosse già morta_ e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Il mondo è noi

I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Nella pluralità d’interazioni

  sapersi insieme nella forma umana equidistanti e ricorrenti _in apparenza sensi, abbracci, voci_ nel ciclo d’ogni giorno ed esistenza avvincono espressioni materiali l’ammiccare degli occhi, una risata il tu per tu dei corpi nell’avvicendamento della mente _la fantasia di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Idrofania

Moli e ponti stazioni pensiline strade selciati marciapiedi gatti e tetti distese di papaveri e giunchiglie i profili dei corpi hanno tendenza a sgretolarsi. L’apparenza non porta storie vere e nemmeno la morte è convincente __scriversi nome e data sulla … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Oh mio Me!

Oh mio Me! Gridò scombussolato Dio qual è quel testo che mi fa tiranno e mi fa rabbioso con me stesso in quanto io sono tutto e tutti e mi suicido così per farmi pasqua di bomba in bomba di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Tra parasoli, lapidi e fisica quantistica

con una certa nonchalance _un cenno rimediato da giorni in dotazione Kronos ci fu magnanimo e solerte aggettivando si potrebbe dire cosa sicuramente più appropriata : ardeva il fuoco i corpi in avanzato stato di contraffazione oltre la cenere ci … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | 9 commenti

i miei figli

 Di una realtà ignota e sconfinata in cui si manifesta l’universo, dalle stelle remote alla natura di questo nostro pianeta, trasmettere la vita ad altri esseri umani è l’evento che trasforma il corpo di una donna in atanor, artefice dell’alchimia … Continua a leggere

Pubblicato in Alchimia, figli e nipoti, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 15 commenti

Via delle amazzoni

il rettilineo s’incurvò fino alla strada morta pietra su pietra un suono di strapiombo e le giornate caddero nel vuoto scomparvero quadranti da planisferi e corpi delle donne lembi di sé cuciti col catgut costellazioni incise nella carne soltanto le … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Fuori da ogni logica

pieghe di un mondo straccio monosillabi lunghi   _anamorfosi di loquela_ dicerie scivolate sulla strada punti di vista obbligatori a starsene in disparte può finire che il mare si riduca a una pozzanghera una linea tortuosa il proprio nome e tutti … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Follia dell’ordinario

                               Nella foresta dei tendaggi perdersi umani per ritrovarsi corpi innocenti nel chiosco dei colori dipinta dalla bocca alla pancia rotonda donna mela sottratta alla cassetta  l’uomo perduto l’eden deliberatamente disatteso … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Misure approssimative

                                     Capelli blu di prussia più piccola d’un gatto seduta sul ripiano del comò accanto al portacipria di mia madre ereditato coi suoi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 13 commenti

N (7)

Qui, nel luogo dei vestiti stretti guaine delle nostre filastrocche esistenziali vanno a coppie i pensieri sul pianeta riciclo dell’azoto appare azzurro il piano che ci sottrae sapienza secolare assoggettati ai sensi in un continuo perdersi e trovarsi ci accontentiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesia, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti