Archivi del mese: novembre 2013

Il colore dell’aria

* un aggettivo già sarebbe troppo per essere un refuso di qualche libro fatto di asterischi _lessico a piè di pagina_ d’un testo scritto da chi sa chi potrei sparire come un’interlinea lasciare spazio al termine _appropriato direttamente e senza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | 16 commenti

Pollicina

da mam 

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte | Lascia un commento

Assunto

inerpicarsi su sé stessi (la ripidezza uno sconcerto) stare come le capre ai sassi o il naufragare _file di bandiere_ vele di garza agli alberi maestri sussulti di preghiere al maestrale tra sommità ed abissi scendere scale al braccio d’una … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Contro la violenza di genere

http://www.scioperodelledonne.it/

Pubblicato in diritto - libertà | Contrassegnato , | Lascia un commento

Esagramma 59

                                  Mi proverò a guardare le cose acerbe e quelle rotte avrò il coraggio d’osservare anche le cose marce non col mirino di Witkin però né della Arbus i freaks tento di eluderli fuggo l’anomalia: mi basta quella degli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, Zen | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Una per mille

  il libro si può ordinare  qui —   recensione di M.Carmen Lama     nota critica di Narda Fattori

Pubblicato in il mio romanzo, Una per mille | Commenti disabilitati su Una per mille

il giovedì

da Mauro Antonio Miglieruolo con questa poesia e con tanto tanto altro  

Pubblicato in In casa d'altri, mam, un blog fantastico | Lascia un commento

Evviva!

è arrivato! è sotto i miei occhi, lo sfoglio, ne scorro la copertina… è incredibile quanto sono emozionata!

Pubblicato in Una per mille | Contrassegnato , , , , , | 30 commenti

Cetacei in via d’apparizione

la mente che spiaggiava le balene tuttavia le salvava da sconcertanti arresti quando i confini d’una scrivania separavano il cuore dalla testa accanto ad un oblò di scivolata _e sempre più distante il mare aperto_ assolversi dal pianto lasciarsi andare … Continua a leggere

Pubblicato in altri li annega il mare, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Non proprio una dimenticanza

C’era un posto di blocco alla veranda una scia di formiche irrisolte e piangevano resina gli abeti la vasca dei tageti soleggiava come una tomba viva _l’acqua morta nel finire dell’ombra un prato stanco ci furono pitture nel loggiato prima … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

da Mauro Antonio Miglieruolo (mam)

La cavalcata e il suono 

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, segnalazioni, un blog fantastico | Lascia un commento

Pensieri come vengono e vanno

                       Il presente è un attimo compreso tra quello appena trascorso e quello che verrà. Mi pare fosse Parmenide a definire l’attimo immutabile, e il tempo una serie infinita di attimi, ciascuno fermo nella sua immobilità eterna. Anche Zenone, col … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Forse un cielo tatuato

Quel giorno per favore vestitevi di blu in ogni sfumatura che vi piaccia lei lo amava ne colorò perfino il suo tramonto che fu ben più di quanto allora si potesse immaginare nell’allegria d’un attimo non disse mai dell’utopia struggente … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

il mio romanzo

      si può ordinare qui

Pubblicato in romanzo, Una per mille | 6 commenti

da mam

 /fa-ombra-anche-lo-stelo-di-cristina-bove/ ——–

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

In tedesco

        Tempo fa Anna Maria Curci tradusse questa mia poesia, ricordo che ascoltandola mi ricredetti su questa lingua che pensavo dura e poco armoniosa. Qui dalla viva voce di Anna Maria  http://media3.roadkast.com/muttercourage/Dauer.wav               Durata L’olivo dalla chioma … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, In casa d'altri, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

plagio, anzi ladrocinio

ho scoperto una cosa che mi ha lasciata parecchio perplessa: nel blog di una certa microcosmovision, una mia poesia tradotta in spagnolo e spacciata per sua, si tratta della mia  “Come gardenia”, ma non basta, l’ha intitolata rubando un altro … Continua a leggere

Pubblicato in plagio | Contrassegnato | 50 commenti

Il lungo viale

Percorrevamo gli attimi alcuni verdi, alcuni inceneriti i tulipani sulla scrivania –ricordi?- nel mezzo della strada e tra le masserizie dormire sull’amaca tronchi tinti di bianco illuminati ai fari _si cercavano aiuole in cui sostare_ non bastavano fogli di giornale … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

il mio libro su Arteinsieme

presentato da Renzo Montagnoli che saluto e ringrazio http://www.arteinsieme.net/renzo/index.php?m=70&det=12191 .

Pubblicato in Artensieme, il mio romanzo, In casa d'altri, Renzo Montagnoli | 7 commenti

Male calmo

. mentre si placano i rovesci le ondate che davano alla testa andiamo raccattando gioie tristi _avremmo scelto amori e circostanze_ magari in sospensione tra qualche abbraccio e il niente nel costato nel luogo dei respiri un frangivento di metalli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti