Archivi del mese: gennaio 2014

Quelli che

per sentito dire dicono dicono dicono mille formiche nelle orecchie mentre rifanno i conti prima di spiaccicare una ciliegia bacio stanno serrando i polsi alla svanita della casa color zafferano che adesso ha quattro scale di pietra a sprofondare incise … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

da MAM

Traduzione simultanea

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | 2 commenti

Che vorrà dire?

Adesso, per esempio, ho scritto il vuoto _sapete come accade_ una matita color notte o un dito per disegnare cifre nella nebbia in quello che traspare germinando un  ghirigoro pensiero che s’avvolge e s’assottiglia credo che serva a tutti questo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 5 commenti

Le avventure di Melisanda

Originally posted on miglieruolo:
(ovverossia, piccola guida dell’umana stupidità) *** dal blog lunanuvola di Maria G. Di Rienzo Melisanda si avventura nel grande mare del web. Ha opinioni. Le piace discutere. Fa ragionamenti logici. E’ aperta e informata. Che tipi…

Pubblicato in mam | Lascia un commento

E se davvero esisti, dio, riprenditi il respiro a primavera

  Avanza da tegole grondanti l’apatia dell’inverno lungo i vetri _giù nella casa un poco di tepore_ il gelo invade intorno e un altro giro chiede il giardino spoglio il grigiosporco ruvido dei muri una mattina come un’altra, ieri _mi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Esaurivento

Mi si è seduto accanto il maestrale ripido come tutte le tempeste e s’è acquietato immoto non ha più nome ora ch’è ammutolito e non può dirlo a me _roccia mancata_ precipitata dentro un cuore donna da parte a parte … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia | 16 commenti

il giovedì

.

Pubblicato in mam, riproposte, un blog fantastico | Lascia un commento

Di tanti abbagli

  dal centro di lustrini all’ursa major vagabondare per le vie galattiche e tramontarsi dentro a capo chino come vele d’inverno in altocielo un poggiatesta il mondo fiorito d’oro dentro il lapislazzuli sono inezie cromatiche se non affiora il senso … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 13 commenti

Sala hobby

Non preoccupatevi  per me anche se ho scritto questo racconto “strano” (in verità basato su fatti realmente accaduti e in tempi a me vicini).  🙂                                                                                             La villetta è situata sulla sommità della via, prima della stretta curva … Continua a leggere

Pubblicato in racconti | Contrassegnato , , , , , , , , | 10 commenti

da Mauro Antonio Miglieruolo

Con la caparbietà della parola _____________________________________________________________

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico | 2 commenti

Decostruzioni

                                                                  Per strada non s’incontrano fontane solo lavanderie cinesi _ah! per fare pulizia bisognerà trasmettere un po’ di conoscenza autoctona assecondare ricorrenze e date nel discettare in pubblico. Attenti assorti immoti soltanto la lalique e i soprammobili _nessuna referenza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Continuum

Fioriscono le cose e sono buone tutte le stagioni per tingersi di luna nei capelli davanti a noi l‘eterno ha vesti bianche vallate di narcisi in festa e margherite con il sole al centro siamo respiri d’universo benché assuefatti alla … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 24 commenti

Un figlio a sua madre

Si canta di un seme di luce caduto dal cielo qualcuno ha assistito accecato dallo splendore non ha visto che nella carne rimaneva prigioniero si canta che il seme è cresciuto nella carne ed è diventato raggio qualcuno è stato … Continua a leggere

Pubblicato in figli e nipoti, poesia | Contrassegnato | 26 commenti

una margherita

per Margherita __________________________________________________________ e il mio testo del giovedì da MAM   .

Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico | Contrassegnato , | 7 commenti

In parti uguali

  Esiste forse la metà del tempo? o la metà del buio? entrambi sono interi e si può stare in luoghi oscuri scritti nero su nero o nel chiarore di quadranti cifre di luce in luce. Nei transiti ipogei di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Poi esco

Dovrò alzarmi e subire le abitudini inforcare gli occhiali nascere di spigoli di metri e cubature dovrò esibire un volto di clessidra essere un parafiamma regolare gli scarti tra le tempie. La Fabbrica di Nono la dipingevo a Tunisi usando … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Tanto ci vuole a esistere

nell’iconografia delle pareti, stanze dipinte d’impazienza _e sempre riprendiamo quel discorso_ lo spolvero a sanguigna dell’affresco in cui diciamo che le vie di fatto presumono assonanze e linee d’ombra ed io non so condurmi oltre i colori a volte ritraggo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

La versione in inglese

di “Desistenze” opera di una cara amica, Rita Loprete docente  e traduttrice in diverse lingue                                   ABOUT LIVES                            He has the body, but he hasn’t yet when he extends in endless things and says: I am to you to … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, Rita Loprete, traduzioni | Contrassegnato , , , | 2 commenti

da verso nasce verso

come la poesia unisce http://cartesensibili.wordpress.com/2014/01/02/deesistenze-terra-appena-dopo-lombra-cristina-bove-e-fernanda-ferraresso/    

Pubblicato in Fernanda Ferraresso, In casa d'altri | Contrassegnato , | 5 commenti

Comincia bene

questo nuovo anno! *da Mam, per una poesia che riguarda i miei figli.  

Pubblicato in In casa d'altri, mam, traduzioni | Contrassegnato | 2 commenti