Storia senza finale

lampada riflessa 4 -by criBo

                                                

Gli raccontava tutte le sue morti
di lei sospesa tra l’asfalto e il cielo
e della notte di visioni e rose

quel giorno delle lettere ridenti
che le scriveva t’amo sola mente
batteva il cuore come risanato.

Chissà perché fu prorogato il termine
_erano già rintocchi di campane_
e ancora fu concesso un gioco d’ombre
tempi supplementari di partita.

Intanto gli anni passavano il confine
e la sua voce la riconquistava:
concediti emozioni, ancora che sei bella
e niente ci assicura del domani

talmente convincente
che lei firmò la sua condanna a vivere

                          

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

14 risposte a Storia senza finale

  1. Anna Maria Curci ha detto:

    Col tempo prorogato
    chi gioca a rimpiattino
    chi salda, corda in testa.
    Che sia il sorriso trama?

    Piace a 1 persona

  2. solo…grazie!
    E… eccomi… 🙂

    Piace a 1 persona

  3. fattorina1 ha detto:

    Quell’asfalto mai conquistato, quel cielo sempre lontano, rilanciano il gioco della vita; il finale di partita non lo conosciamo ma abbiamo (hai) firmato il patto di non belligeranza.
    Narda

    "Mi piace"

  4. tramedipensieri ha detto:

    Ti lascio un sorriso….
    ….oltre la poesia, musica stupenda….

    Grazie Cristina
    .marta

    Piace a 1 persona

  5. rossana ha detto:

    “…talmente convincente
    che lei firmò la sua condanna a vivere…”
    Solo un poeta può capire questo e dirlo così, come fosse facile da spiegare.
    Bellissima.

    Piace a 1 persona

  6. frantzisca ha detto:

    menomale Cris, wow!!! in questa giornata così deprimente, solo tu a risollevare il velo che offusca la mente, e ricordarmi che anch’io so…
    grazie stupenda-mente

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...