Archivi tag: rose

Maggio dalle ombre lunghe

Mese di rose per antonomasia è qui che si dichiara ai costruttori d’armi _nei paesi di pace son le fabbriche_ guerrafondai per vocazione e noi stanziali inermi non possiamo proteggervi dal male figli di tutto il mondo né preservarvi dalle … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’invisibile Armata

La guerra incalza nelle trincee del tempo vanno in esilio sogni e desideri i pensieri afflosciati nella testa smarriscono parole le superfici ondeggiano periscono le rose sui balconi i passi sulla ghiaia le dannunziane piogge nei pineti l’opera omnia dell’umanità … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Buone maniere e versi da buttare

dialoghi garbati risate con bon ton riservatezza tout court sia mai che ti venissero alla mente i morti nelle stive, gli annegati le schiave sulla strada sia mai che ti spazzassero il sorriso le donne violentate le bambine sottratte ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ritorneremo fieri

  siamo rossi rose imperfette dalle spine tante _non ne faranno un fascio_ nell’onda di bitume che dilaga custodiamo memorie forse verranno giorni come allora che si credeva nella libertà a poco a poco tradendoci la vista sono precipitate nuvole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Consegne inverse

    Mi mancano le ore strampalate i gesti noti le confidenze amene su quelli di là fuori _ascoltavo per ore_ le sospendevo ai margini e le dimenticavo ponevo l’attenzione ad altre cose sfilavano ritratti singolari di amori, non amori, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Sistemica

  Le storie di vita, le storie di tutti mi fanno microscopica _una fra tanti_ ma ne sono avvolta allora vivo mille volte e mille volte amo a volte muoio _solo per poco_ mi risorgo e quasi sembra strano essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Serra di sera

  ho scritto ancora e non mi rende la certezza della fine c’è bellezza nel sale la cruna da cui passano cammelli lo scuotere di sassi in un barattolo _tossire della ghiaia dicendo impronte _ sembra un nonsense biancore d’anni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Che festa?

mimose temerarie resistevano al vento di scirocco la donna  se ne stava  rotondeggiante e fissa quando s’aprì  nella carlinga del comò  l’uovo dell’uomo: ne fuoriuscì la bella del reame vestita bianca dalla testa ai piedi lui ne vegliò la nascita e l’amò … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, diritto - libertà, festa della donna | Contrassegnato , , | 8 commenti

Storia senza finale

                                                 Gli raccontava tutte le sue morti di lei sospesa tra l’asfalto e il cielo e della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Alla fonda

  Si scivola così dall’aria al mondo dalle zone del sogno al pavimento dietro finestre senza infissi come l’avesse scardinati il tempo e come si può vivere di rose quando si è dentro spine d’uragano quando la stessa voce che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Möbius

I sentieri molteplici ad anelli pluridimensionali, disegnava formiche rigirate les poissons, les nuages et l’escalier mon bon Escher… Domani? sarà lo stesso nastro e il suo rovescio a recargli l’amore di cerbiatta o un gioco d’anche. E niente di esclusivo. … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte, splinder | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Preghiera, in fondo

Me ne basta poco di tempo una manciata di giorni o mesi, o qualche anno che sia ma concedimi quello che mi resta in compagnia di veri amici d’anime sorelle fa che il mio amore arrivi e sia gradito che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Role-playing game

Le prime stilettate con precisione chirurgica le dame della carità di S. Vincenzo venivano a trovarmi sussiegose – cara ragazza ma come mai non ha chiesto il nostro aiuto?- a distanza di secoli ancora non lo so un sospetto ce … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Minimalismi cerebrali

Il buio il vuoto in cui perdere il senno e quelle voci scese dal soffitto sotto un solitario corpo di bambina eppure così adulto vanno tagliando l’aria a gesti intorno _apri quegli occhi_ dicono forse non sanno che le ombre … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Transiti con catene

Quando la notte bazzica sui muri e li cancella porto una sciarpa d’edera sintetica sui fianchi della casa perché non noto alcuna differenza tra le sbarre di ferro del balcone e i loro spazi ma solo domattina che ci saranno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti