Archivi tag: confine

Decima dimenticanza

spiccioli di foschia versati nel cappello un’amnesia di taglio piccolo un’elemosina di luce ai vecchi che sbiadiscono sul precipizio dei ricordi gli dei stanno minuscoli al confine senza tasche ma furono schivati dai giovani che andarono per primi e sanno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

In punta di pensieri

Può sembrare una stanza ma è una distesa verde che si estende dal pavimento all’orizzonte e lì una donna lascia che il tempo faccia il suo lavoro tralascia lamentele distilla il meglio delle sue giornate e quando il corpo naviga … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le presenze intorno a noi

nel cogliere i ritornii passi dentro un corridoio di nevescene offuscate          e non d’amnesiache pure svuota parte delle impronteuna canzone triste negli androni vecchi colombi in fila su ringhieread aspettare il volo di cadutacon gli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Saper di non sapere

Quanto che non conosco cui non posso pensare per mancanza d’ipotesi e di dati! Un infinito rimestare sbirciando nel fenomeno evincere quel minimo bastante per sapermi ignorante sul confine tra i come ed i perché nel campo del noumeno l’universo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Chi osserva che

  A lato della strada in cui si corre nei sacchi per raggiungere il traguardo palo della cuccagna coppe e affini seduta sto sul margine di pietra tra un dormiveglia e l’altro in riva alle miserie ai fagotti deposti sul … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Testimonianze in cromatismi autarchici

  alla corte dei fatti inattendibili la pittrice di case e copertine rende ragioni delle dissolvenze delle nuvole prese a velatura degli albatri dipinti nell’argento _è per sentirmi viva_ il giuramento al giudice di pace che assume a prova linee … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Degli imperfetti addii

Se ne vanno a metà rimangono inquietanti nonpresenze lievi come respiri sulla fronte intermittenze in veli di penombra _anche mia madre_ che ho smesso di chiamare per dignitosa comprensione ormai che le perdono ogni mancanza e so quanto sia labile … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Un dio di nuvole

  con la voce dell’acqua si confessa: io sono tutto e il suo contrario pioggia e arsura stelle di notte e sole quando veglio transitorio ed eterno e sono voi di sabbia che scompare senza lasciare traccia e in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Settembre

è un timbro alla dogana le date fanno fede di passaggi di soste oltreconfine _le luci si dileguano_ i fantasmi che furono sue guide le certezze che giunsero a salvarla non li ricorda più c’è solo una campana che suona … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Oh mio Me!

Oh mio Me! Gridò scombussolato Dio qual è quel testo che mi fa tiranno e mi fa rabbioso con me stesso in quanto io sono tutto e tutti e mi suicido così per farmi pasqua di bomba in bomba di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Fontaniana

Il varco tra pensiero e corpo la zona franca aperta sulla tela / ci si passa disposti di traverso / onde o corpuscoli oltre le direttive degli squarci ci si racconta nudi e mercuriali microscopiche sfere inafferrabili e non potersi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Protocollo

Passavo tra le mani _sembravano magnolie_ il bianco era il confine tra le dita il corpo rintanato in fondo agli occhi mi registrava ch’ero già finita mentre parevo appena cominciata e m’intrattenni per amore, solo per diventare una carezza e un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Storia senza finale

                                                 Gli raccontava tutte le sue morti di lei sospesa tra l’asfalto e il cielo e della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Luogo a recedere

    terre disabitate  _sembrano_ trafitte dalle cose maledette ogni paese ha mezzelune e croci profilate nei cieli angusti varchi tra minareti e cupole: a quel dio dal bellicoso cuore,  immagine degli uomini che hanno perduto il senno _e sono morti tutti gli ippogrifi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti