un fiume corridoio di plafoniere
riflesse nelle sponde di graniglia
ci si annega
giovani e vecchi, livellati a fiato
si raccontano vite in ogni stanza
antiche cicatrici e nuovi indizi
l’analgesia risucchia sogni e grida
smarrita in questo bianco _i muri solo
portano tracce di colori ambigui_
tra un giorno di passaggio e una radura
docile tra gli abeti del parcheggio
afferro una possibile schiarita
una panca di pietra nel viale
una donna di marmo nell’aiuola
fotografo il viavai delle scadenze
_ce ne sono pressanti_
mi rendo conto d’essere scampata
a competenze, e che nel piano avanzo
mentre scorrono intorno le domande
che tutti fanno e a cui non si risponde
ho qualche appuntamento da fissare
alla porta di mezzo _ed un invito
da declinare gentilmente_
ancora
sì…
"Mi piace""Mi piace"
sì 🙂
"Mi piace""Mi piace"
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
mi era sfuggito il tuo abbraccio
lo ricambio adesso, con tutto il cuore
"Mi piace""Mi piace"
grazie cri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ho attraversato ancche io la medesima esperienza, senza però rovare le parole adatte a significarla…
"Mi piace""Mi piace"
scusa Cristina: ho attraversato anche io la medesima esperienza, senza però trovare le parole adatte a significarla…
"Mi piace""Mi piace"
quella esperienza, caro mam…
le parole per significarla: loro si sono presentate, io le ho trascritte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e proprio questa è la meraviglia: la tua capacità, Cristina, di fare poesia di ogni tipo di esperienza… una grande lezione di vita
"Mi piace""Mi piace"
anche per me lezione di vita, ogni momento.
grazie lu.
"Mi piace""Mi piace"
“bisogna sempre darsi degli appuntamenti” perché questo è un modo di procedere sempre in avanti, gli appuntamenti si devono rispettare e dunque…
il tempo si allunga finché noi ci daremo appuntamenti.
Io un appuntamento quasi quotidiano con te, signora gentilissima!
e tu non puoi mancare al “nostro” appuntamento! e nemmeno io, s’intende!!!
baci.car
PS: Ho preso solo quest’ultimo spunto dalla tua bella poesia, perché volevo sottolineare l’importanza di esserci. 🙂 😉 🙂
"Mi piace""Mi piace"
infatti, car_issima!
a “questo” appuntamento ancora posso presentarmi.
a “quello” ho dato buca… hahahah
l’importanza di esserci, dici bene, è un dono della vita.
e ritrovarsi qui è un’esperienza bellissima, straordinaria.
grazie di.
baci
"Mi piace""Mi piace"
Io ho un appuntamento…
"Mi piace""Mi piace"
“mi rendo conto d’essere scampata
a competenze, e che nel piano avanzo
mentre scorrono intorno le domande
che tutti fanno e a cui non si risponde”
Niente appuntamenti a breve, declina. Decliniamo gentilmente.
un caro saluto
.marta
"Mi piace""Mi piace"
si, cara Marta, decliniamo
con la speranza di qualcosa di sorprendente che ancora può accadere (a me è già accaduto) 🙂
saluto affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Aggrappata al tuo titolo anch’io, quando le “cose” diventano croniche non sono mai letali, la speranza poi ha un che di miracoloso come farmaco.
Sempre grande tu.
Abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione, Fran, qualcosa di miracoloso!
grazie.
bacio
"Mi piace""Mi piace"
che bella cristina…
attraversare corridoi dove la speranza è congelata da “tracce di colori ambigui” resta uno dei percorsi più aspri. Percorrendoli, ancora a me non riesce di rilasciare il respiro.
"Mi piace""Mi piace"
benvenuta, momix!
capisco: quasi ci si sgomenta alla sorpresa.
ma il tempo è quanto di meglio ci possiamo attendere, un dono della vita.
grazie
"Mi piace""Mi piace"
E stiamo tutti aggrappati alle lancette di quell’appuntamento che sappiamo verrà e spingiamo un po’ oltre, ancora un poco.. e prende valore tutto anche la statua, anche i silenzi e quella terra di mezzo “tra un giorno di passaggio e una radura / docile tra gli abeti del parcheggio/ afferro una possibile schiarita.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
proprio così, cara Narda!
ho fatto delle foto con l’ipad e spero di riuscire a scaricarle sul pc.
una è questa: sai che dea o ninfa o cos’altro rappresenta?
"Mi piace""Mi piace"
è nei posti dove non si può scampare alle competenze che “giovani e vecchi, livellati a fiato / si raccontano vite in ogni stanza”. Cara Cristina questa tua poesia riporta un frammento di vita da un’altra stanza. Un saluto e un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
sono andata a leggere.
Mooolto interessante!
“Ci sono creature che sentono i terremoti anzitempo, l’approssimarsi di una tempesta. Altre creature sentono prima i sommovimenti dell’anima, non possono fare a meno di annegare nell’abisso degli occhi.”
queste ultime scrivono poesie.
grazie
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
…ancora!
Quel tuo “ancora” finale!
Speranza cronica dobbiamo avere.
“afferro una possibile schiarita”
Sei grande Cri!
E, qui, ho sempre un appuntamento con te!
Ti abbraccio
gb
"Mi piace""Mi piace"
e ancora…
perché la schiarita non passi senza lasciare un po’ della sua luce.
oggi mi dedicherò a qualcosa di bello, ma soprattutto a ringraziare la vita di essere ancora in me presente, e al meglio!
ti abbraccio anch’io
cri
"Mi piace""Mi piace"
interessante fermarsi a fare certe osservazioni, sembra un giardino fuori dal tempo, dove certe statue sono presenze misteriose…
sembra una dama che va fiera del suo portamento, e che stringe a se qualcosa a cui tiene molto.
è forse la speranza?
ciao mia cara
c.b.
"Mi piace""Mi piace"
interessante, Carla, statue come presenze misteriose: sai che è proprio così che le ho percepite?…
la Speranza, già, con il suo scrigno di preziosi, un invito a ornarsi ancora…
e oltre alle parole-tesori, ancora la bellezza di un sorriso, di uno sguardo amorevole, di un viso senza età.
ciao cara, e grazie!
cri
"Mi piace""Mi piace"
grande forza
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"