Archivi tag: porta

Assenza di frecce direzionali

                                   non servono maniglie alla porta sul varco del respiro né cartelli l’attraversano ipotesi di soglia _nulla è certo per nuvole e fantasmi_ ma se da un luogo rarefatto ignoto ci guardano benevoli noi prigionieri della gravità che scriviamo l’amore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Matrix 

Uscimmo insieme dalla stessa porta anime in fuga dall’appiattimento _di codici ammuffiti è pieno il mondo_ e valicammo asperità guadammo sogni imparammo il solfeggio delle onde il divenire sabbia della roccia il lascito dolente dell’assenza ci guidava una forza sconosciuta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le inaspettate assenze

  Il tempo fa strani scherzi a chi si dona e a chi si nega senza dare segnali _ un bip d’avvertimento, anche via mail_ pertanto ci si adatta a fare finta che tutto vada ben (signora mia) un muro … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Alla casa dei sogni

si va a piedi ci si arriva con borse della spesa _ catene da fantasmi perbene_ e sandali con zeppa tacco tre tredici a me farebbero da trampoli ma rasoterra si cammina adagio qualche volta s’inciampa alle radici dei pini … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Zannabianca

  era lì nell’apparente ghiaccio tra maschere e teatranti e disse “avanti” a chi scriveva di flamenchi e déjà-vu ne vide gli occhi verdi d’un male calmo nel gran tergiversare di saccenti fiera di fatto e fiera del suo nome … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Interlinee

senza cornici esposte negli spazi delle trame le scritture invisibili non prevedono salmi per violini o versi mammole tendono le imboscate alle parole sconfinano dai quadri belle époque dimostrano sui muri e sulle strade equazioni cruente: in segni ripidi nascosti nel … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Inquilini e scalatori

Per interposta ragnatela imperlinata (d’istinto scriverebbe: di rugiada di voli sotto i tetti a primavera e d’altre uccellerie marine o montanare) ma non si trova il modo di dare un altro nome a ciò che accade sul fare del mattino, … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Il mio Maestro disse

: guardati da chi non entra in casa quando la porta è aperta e quando offri regali che nessuno vuole non l’abbiamo imparato e ci sorprende vivere d’intorno ad insipienze lucidate ad arte tra briciole epuloniche elargite finché si sta … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, TAO, Zen | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Memorie d’universo e di meringhe

genetiche a spirali un filo svolto si diventa virgole affamate di vita a lieto fne nome e cognome please si documenta per ogni convenzione ed attinenza tipo ricette ad hoc per fare l’uomo vitruviano o l’uovo _quel poco che si … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Metti caso che

non ci separasse il bon ton e dalle teche craniche affiorasse il pensiero a forma di nuvola pipa scaldamuscoli il cucchiaio che nella chiara a neve deve restare ritto il paletot cugino del cappotto e le parole come donne in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Speranza cronica

  un fiume corridoio di plafoniere riflesse nelle sponde di graniglia ci si annega giovani e vecchi, livellati a fiato si raccontano vite in ogni stanza antiche cicatrici e nuovi indizi l’analgesia risucchia sogni e grida smarrita in questo bianco … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 29 commenti

E si affacciò

col viso dei suoi anni e il cuore adolescente disse di sé tutto il possibile _era tanto_ sopravvisse a chi ne raccoglieva solo un gesto. Mi racconta di sé dello specchio sformato e riduttore che ne cancella la parola e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Trina

                      era la sua metà che andava senza precisa meta e che pareva distoglierla dai fatti di giornata da percorrenze stabilite            una lampada al neon che non funziona            ticchetta senza tregua            nessuno che le aggiusti il batticuore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Con la caparbietà della parola

                il mio malanno l’ho addomesticato sceso dai giorni l’ho riportato in strada oltre la curva gente che porta i piedi in processione che salmodiando invoca il dio delle grancasse e dei miracoli _non resta che deviare_ la sacra voce … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , | 9 commenti