-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (21)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (31)
- poesie (1.239)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (26)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (24)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (41)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Unisciti a 1.614 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 189.442 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Unisciti a 1.614 altri iscritti
Meta
-
- 189.442 hits
Archivi tag: muri
In questa nebbia di parole
giovinezza piovuta lungo i muri anni dipinti ad acqua ricordi che si arruffano _non ne risolvo nodi_ chiudo la mente ai fiori e solo i cactus respirano il deserto il tempo ha modi poco edificanti di rimandare luoghi e fatti … Continua a leggere
La corsa il filo il ragno
Dopo la strada c’è lo spiazzo dei livellamenti _tutti perdenti o tutti vincitori_ l’apparire non ha significato quando si viene al dunque non è il tempo a trascorrere lo si attraversa d’infinite forme uomini come insetti in un garbuglio di … Continua a leggere
Rondini
quando le disegnavo ero bambina chiusa nei quaderni per farle nere calcavo la matita talvolta fino a rompere la carta _ci volle tempo a farmela leggera la mano, il cuore no_ anni di soli inverni mandarini a natale e tutto … Continua a leggere
Mi sento antica
sarà che ho smesso d’inventare di scrivere sui muri cose lievi _gli amici e gli altri amori hanno da fare_ io stessa non saprei che cosa dire e resto sola in questa sala di nonattesa in terapia discognitiva e se … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono
Contrassegnato amici, amori, buio, crepuscolo, date, finestre, giornata, inventare, muri, notte, parola, porte, sal di nonattesa, sera
24 commenti
Una che ancora sta
cadeva senza mai toccare il suolo una di voli e d’atterraggi che dipingeva glicini sui muri scolpiva il peperino scopriva nella musica e nei libri immagini di sé una che si perdeva in mille pezzi ma si faceva intera sempre … Continua a leggere
Soste esplicative
Sulla circonvallazione est una stella dipinta a carboncino nasconde fenditure ai senza casa ai senza amore sogni e altre quisquilie ai senza. Passanti che non hanno più riparo guardano muri di costellazioni ridotte a manifesti ingannatori ma riprenderanno fiato sapendo … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato circonvallazione est, credenziali, direzione, fenditure, fiato, manifesti, muri, passaporto, stella dipinta
Lascia un commento
Itinerari incerti e conseguenze
assenza di cartelli indicatori nei bassifondi cosmici un’ombra nera gravita sui muri nasconde assenze nelle intercapedini ripropone l’amore e i suoi scenari a spettatori di tragedie e farse si recita a soggetto insieme tutti: pubblico e dilettanti per evitare di … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato assenza, attori, bassifondi, cartelli indicatori, dilettanti, farse, intercapedini, muri, pensare, pubblico, soggetto, spettatori, tragedie
Lascia un commento
Dall’altro lato della porta
Ancora ci stupiamo per minuscole storie-scorie come bambini in corpi troppo vecchi che nelle macchie vedono profili e draghi sputafuoco nei tramonti ce ne stiamo quasi al di fuori di noi stessi pareidolie scomposte come nuvole gravati alle caviglie … Continua a leggere
Inquilini e scalatori
Per interposta ragnatela imperlinata (d’istinto scriverebbe: di rugiada di voli sotto i tetti a primavera e d’altre uccellerie marine o montanare) ma non si trova il modo di dare un altro nome a ciò che accade sul fare del mattino, … Continua a leggere
Occhi
Occhi affacciati sui graniti sui vetri sugli scivoli del metrò sulle banchine sui tavoli dei bar occhi di oscurità occhi stanchi di pena hanno liquidi sogni alla deriva Alcuni hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Fiori e fulmini, poesie, riproposte
Contrassegnato anima, cancelli, domanda, follia, grida, isole senza mare, lapidi, muri, occhi, ombre, porte, rigagnoli, scale, strade
10 commenti
Carichi e traguardi
Calcoli di calcestruzzo per innalzare muri scritti nel libro mastro di finestre o di varchi fare gioco di lumi nasciamo prigionieri delle case facendoci bastare l’inconsistente vivere di pane però nella via lattea possiamo sconfinare e dire tanto se di … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte
Contrassegnato calcestruzzo, case, dio, finestre, io, libro mastro, lumi, muri, notte, pane, prigionieri, stelle, via lattea
8 commenti
Il poeta di strada
è un menestrello che narra della vita e della morte inflazionando le botteghe tingendo case e muri di nerofumo e ceralacca uno che scopre il brutto e il bello dove il divino tace e condivide appieno l’esondare dalla sorgente assidua … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato bello, brutto, colori, dicitore, esondare, inflazione, leggende, menestrello, morte, muri, poesie, sorgente, traboccare, vita
8 commenti
Minimi e fulminei
scultura in radica – cribo Non hanno consistenza due fluttuanti visi e altro altro altro chiedere ai muri quando mai si farebbero di lato per case di trasparenze :si è vivi solamente in quello spazio: suppletivo proscenio fai-da-te (l’amore … Continua a leggere
Speranza cronica
un fiume corridoio di plafoniere riflesse nelle sponde di graniglia ci si annega giovani e vecchi, livellati a fiato si raccontano vite in ogni stanza antiche cicatrici e nuovi indizi l’analgesia risucchia sogni e grida smarrita in questo bianco … Continua a leggere
Sgombero
Finito il vento forte quello che passa per le storie che non cancella sangue e tantomeno impronte. Lo sapeva chi stava alla tastiera della vita quasi passate invano cose estreme al tocco delle dita _ i criminali con ombrelli a … Continua a leggere
L’inattendibile consistenza dell’essere
Ma come si fa a ritenersi seriamente seri _io più che mai_ che avverto il mio consolidare parole intorno ai fianchi penso una mano: stella a cinque punte ed al passaggio ch’è di tutti l’intestino il … Continua a leggere