Archivi del mese: giugno 2021

Firmare il tempo

Ora parlo di me da trapassata semplice e remota a reggere il costrutto della fase _non ho sbagliato: frase ha un altro effetto_ la rimozione è necessaria per sancire il patto di proscioglimento dalle inclusioni: il noi che avalla nomi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

AVVERBI

Essere QUI ma il senso? È una follia pensarlo questo qui che mentre lo scriviamo ci scompare e lo sperimentiamo quello stare tra il sé e lo spazio intorno uno stato di trance disfunzionale che annuvola certezze il come e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Salmi in gloria

Questa ch’è una scrittura sovraespostaha preso luce da una gibigianaper cui parolevolpiraggiunte vigne e grappoli maturivanno facendo il versoe il controcanto solfeggi in me maggiorein ordine alfabeticoeletti e coldirettisfoggiano ruote e pampinitalvolta rubacchiando acini sparsiche salmodiati ad hocarpeggiano  navate e … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Letture stravaganti

Soffioni di tarassacosospesi sul terrazzosono i capelli della donnalunache ignora il baricentrosi sporge dalle forme,  legge il tempo_ le spaziature più delle parole_e mette un segnalibro tra le ore non riveliamo l’assassino, il gialloè solo un fiore che si spiuma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Lascia un commento

Strade che vanno e marciapiedi fermi

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dislocamenti limbici

procedere a tentoni il buio in spalla serve la massima cautela a traslocare crani e casse etichette scollate _il contenuto una pozione per cervelli affetti da pensieri incurabili_ in solitaria a investigare dedali e utopie l’artefice retorico smarrisce il suo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Intervista di Raffaela Fazio a Cristina Bove

su La poesia e lo spirito

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La smania di restare e il suo nonsenso

Nessuno è ancora quidi quelli che son morti, è l’evidenza.I grandi della storia sono firmelasciate ai monumentie nelle biblioteche, nei museila gloria ha la sua breve consistenzanegli occhi di chi passa, legge, osserva. Nessuno è ancora quidi quelli noti solo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal terrazzo si vedono altre cose

tra panni stesi il vento che fa vela cornacchie che volteggiano strafatte di fumo e di eternit _una tettoia sbracata nella polvere_ chiesi all’ufficio delle rimozioni se fosse il caso di sanificare risposero che come cittadino avrei dovuto denunciare il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti