Archivi del mese: luglio 2021

Antipoesia

  Fiori vi coltivavo. Ora non più. Cani e gatti vi amavo. Ora non più. E non perché vi sono ostile ma per un senso d’allontanamento da tutto quanto che vivrebbe di per sé se non fosse costretto dentro un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

parodiando

  https://ancorapoesia.wordpress.com/2014/06/25/petrarchesca/  

Pubblicato in poesie | Contrassegnato | Lascia un commento

Verdure, frattali, metalli e qualche fu…

    una corazza taglia 48su cicatrici cantilenee nell’interno infissauna piccola luna di titanioa puntellare la tenuta stagnama non èl’eroe dall’armatura scintillante è un essere bizzarroche per inflorescenze strutturalipotrebbe somigliare a un cavolfiore in espansione liberase fosse radicato nella terrae non … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’acrobata

mi osservo quasi che fossi un’altra  quando asserisco che la vita è belladimentica di lutti e di tragediee son la stessa che rimiro il marei colli, le montagne, i fiori, i visirapita da ogni sorta di splendore mi domandochi sono … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Agrilirismo

un prato _visualizzarlo verde smeraldino_ mughetti e fiordalisi a punteggiarlo e lì una donna dai contorni labili _immaginare un ologramma_ in sospensione sul tappeto d’erba versione leightoniana fiammeggiante nel levitare ridere di sé che poi fingendo d’essere poeta infiorava di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

il giromondo della luce

Pubblicato in poesie dell'abbandono, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In solide apparenze

“…in definitiva, la realtà della quale possiamo parlare non è mai la realtà in sé, ma una realtà filtrata dalla nostra conoscenza…”  Werner Heisenberg nello spazio di vita in cui m’aggirol’aria è una sinfonia di oggetti e quadri_esistono nel mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Diversamente mobili

Ci sono sedie sparsebrave sedie rimaste senza tavolonessuno ormai si accomodava_se avessero ricordi, che razza di ricordipotrebbero mai avere?_Scommetto che lo state immaginandoe sì, piccoli e grandifigli, amici, ospiti occasionaliimpronte sui cuscini a protezionedelle sedute in paglia indubbiamente sono la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Poesia terraterra

Non c’è consacrazionea scrivere la lista della spesaa fare spaghettate all’aglio e olioa strofinare bagni e lavandinia sciorinare panni sul terrazzonon c’è rimatra bollettini e tasse da pagareacquisti onlinee via dicendo di siffatte cose ma se avessistudiato come cingermi d’allorosarei … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di anatidi e volponi

Le disse: vieni qui bell’oca grassa che forse ti addomestico per bene e ti allestisco la vetrina disse: odio le oche in genere ma tu se mi pagassi con il tuo piumaggio non soltanto l’omaggio ti darei ma qualche buona … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento