Archivi tag: spazio

Consolazione

La cerchiamo nei gesti negli sguardi amicali, negli abbracci negli approfondimenti filosofici ai piedi degli Dei _per chi ci crede_ scalando le montagne scandagliando fondali accompagnando voli nello spazio ma è come dare un tocco di vernice ad un groviglio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In solide apparenze

“…in definitiva, la realtà della quale possiamo parlare non è mai la realtà in sé, ma una realtà filtrata dalla nostra conoscenza…”  Werner Heisenberg nello spazio di vita in cui m’aggirol’aria è una sinfonia di oggetti e quadri_esistono nel mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

AVVERBI

Essere QUI ma il senso? È una follia pensarlo questo qui che mentre lo scriviamo ci scompare e lo sperimentiamo quello stare tra il sé e lo spazio intorno uno stato di trance disfunzionale che annuvola certezze il come e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Strade che vanno e marciapiedi fermi

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Attrazione frattale

  Abbiamo corpi fatti di energia intrattenuti a coltivare giorni in questo mondo d’ombre ma siamo anche il pensiero luce e soglia che ci disegna in infiniti spazi dall’oscurità della caverna al sole pensiero ch’è la traccia di te, di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quid

è l’io-pensiero il sé che sa di Sé che nel continuo mutare della forma resta è l’impalpabile che non avendo limiti e confini è puro esistere nemmeno un punto lo può definire ente a sé stante forse c’era da prima … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tempo assoluto e tempo relativo

adesso chiamono, lo farò dopo_quando?_ quando saprò ascoltarela distanzai fattile peregrinazioni circolarii giorni per eccesso di doloril’affollamento di visioni onirichel’ombra in agguato dietro l’angolo poi chiameròdomani lo farò_sai che non v’è certezza_dice la me che mi censura. Diceche il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’innocenza del non saper amare

È nello spazio di una casa che fioriscono gigli sulla fronte alla follia che mi disarma chiedo sei tu che mi perdoni _ che mi dispensi da condanne malgrado i testimoni?_ le luci basse fanno gioco al cuore distanziano le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Saper di non sapere

Quanto che non conosco cui non posso pensare per mancanza d’ipotesi e di dati! Un infinito rimestare sbirciando nel fenomeno evincere quel minimo bastante per sapermi ignorante sul confine tra i come ed i perché nel campo del noumeno l’universo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

L’orizzonte degli eventi

sporgersi da finestre sogni di carta in veste di aquiloni in attesa d’un vento di ritorno speranzosi d’illogico volare selfie di facce lisce come bambole icone senza età ma infondere un colore alle propaggini non mette primavera alle radici né … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Non si può chiudere l’inarrestabile

  quando il morirsi  (in apparenza) degrada in balbettio di sillabe per mancanza di logica _i poeti trascrivono fantasmi_ e l’espediente che li fa apparire è un cero acceso a fare ombre di mani sull’altare mentre di noi si perde … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Optare per la mousse au chocolat

La terra non è tonda è un buco senza la ciambella vortica e ci risucchia nel profondo mai ne usciremo vivi interi intendo. Ma smolecolati a cellule maligne coriandoli e sciroppo per sarcofaghe _un carnevale per scomposizione_ e stiamo allegri … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Come conigli tratti dal cappello

l’aria che avvolge i corpi è il calco d’ogni forma _ una fusione a cielo perso_ l’antimateria ha il suo marchio di fabbrica siamo scavati nelle nuvole abbiamo l’elemosina del sogno a farci vivi nella dissolvenza _le variazioni sono effetti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Megaride

                                  Sta occupando il mio spazio dalla fronte alla punta dei piedi pietrose lische contamina di piombo isole agglomerate liquefacendo vita mi divento metallica, cromata E fredda pelle congela i miei vapori All’apparenza simulo una forma braccia d’avorio perimetri di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

La distanza è una fatamorgana

dove c’eri una volta o forse mai ci sono coordinate d’aria e fuoco mari senza la linea d’orizzonte sensi d’inanità giorni in cui cedo all’innocente male che separa o al bene irragionevole che incalza dovrei sapermi tramandare storia fra tante … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

In_certezza matematica

  Nell’assordante vacuità dei fatti zone di termini desueti insufficienti a un gesto-talismano l’immagine si compie: un qualcosa che esista per esistere senza essere detto ma nemmeno l’amore lo comprende _ho smesso senza avere cominciato_ e mi scervello a scrivere … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

In itinere

era discesa per un mezzo giro sul mondo degli oggetti ma perse ogni contatto _la sua gente s’allontanava sempre più_ mentre cadeva e sprofondava dentro le molecole eppure un volo le testimoniava d’un alfabeto senza le parole suoni-luci dicevano colori che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Minimi e fulminei

scultura in radica – cribo                              Non hanno consistenza due fluttuanti visi e altro altro altro chiedere ai muri quando mai si farebbero di lato per case di trasparenze :si è vivi solamente in quello spazio: suppletivo proscenio fai-da-te (l’amore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | 15 commenti

Onde, tastiere e lettere mai scritte

scrivevano di penne intinte nel carbone blu carta nei rulli e copie tre l’ultima sempre scolorita quelli stessi che non si sa che mai si sa se adesso bevono notti a fare salti quantici o lingua di fragole e viole … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 9 commenti