Archivi tag: polvere

Sfilacciamenti

vanno a smorzarsi curve ed angoli simulando di noi forme sommesse approssimate per difetto ai giorni noi che in assetto di evasione _lenzuoli dalla trama diradata nodi su nodi appesi alle finestre_ ci sporgeremo esausti frange di gesti erosi dalla … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Attrazioni fatali

  da quando il primo uomo  sorpreso dal pensiero fantasticò di sogni e mondi alternialla ferocia subentrò l’incantoal primordiale istinto il sentimento così che tutti conoscemmo  d’essere più di ciò che percepiamoun corpo in sospensionetesta nell’aria e piedi sulla terratra il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Facciamo finta che tutto va ben

che le armi nucleari non esistono che son finte le bombe e le uccisioni che andremo avanti senza restrizioni il gas lo troveremo sulla luna grafite, caolinite, uranio, nichel titanio, ferro e minerali vari su Marte o forse Giove che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La voce umana

da “Coordinate semplici”

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal terrazzo si vedono altre cose

tra panni stesi il vento che fa vela cornacchie che volteggiano strafatte di fumo e di eternit _una tettoia sbracata nella polvere_ chiesi all’ufficio delle rimozioni se fosse il caso di sanificare risposero che come cittadino avrei dovuto denunciare il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Smarrimenti del terzo tipo

rincorrere un pensiero nel passaggio tra camera e cucina quel nome sulla punta della lingua quel fatto quell’incontro quella scena arrivano e svaniscono la polvere che imbianca teste e mobili impallidisce immagini perdona le omissioni rende futile ciò che pareva … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Nella città di sabbia

Sui marciapiedi frantumati prossimi al precipizio le donne han messo in fila le stagioni i giorni neri delle assenze le briciole di voci nei cassetti gli abiti che non è mai domenica il passaporto per il letto il tappetino con … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Allo specchio

L’io pavone dalle mille code si riflette nei colori sacri, si compiace di quanto appare ai cieli scrive di piume e leggerezze varie la corona vezzosa sulla testa dipinge lune e soli per distogliere l’anima pavoncella grigia dallo scoprire l’alter … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Chi osserva che

  A lato della strada in cui si corre nei sacchi per raggiungere il traguardo palo della cuccagna coppe e affini seduta sto sul margine di pietra tra un dormiveglia e l’altro in riva alle miserie ai fagotti deposti sul … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Kafkiana 2

sotto i tappeti delle feste la polvere dei giorni quando s’era vivi lucenti ho trovato un’intera staccionata ridotta in truciolato sotto i piedi bisogna camminare con cautela scrivere cose tonde e assecondare se non si vuol finire ramazzati blatte da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La lavatrice non funziona bene

  Stropicciati nell’essere presenti _sembra che ci si faccia un nodo al cuore_ e che si dica del vissuto un significarsi utili naturali o sintetici la fabbrica produce tutti i capi privi di marchi con le direttive _nei cieli alti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La lavatrice non funziona bene

S_personal computer

  Il mondo in un rettangolo appare l’Arte e l’arte della guerra il cibo per chi ingrassa e per chi impara un tourbillon di meraviglie e orrori balli di terra e cuochi da vetrina gare di chi non sa di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Haute cuisine

  un pot-pourri di piattifogli serviti su una tavola di carta in questa trattoria d’inconsistenze nelle cucine altolocate si pelano le bolle di sapone si passano al setaccio intrighi e imbrogli ricette d’aria fritta da tramandare ai posteri sui ripiani … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vuoto è un falso pieno

  Il vuoto è un falso pieno circonda negligenze ed abitudini il grigiore dei numi della polvere su mobili e scaffali oggetti in via di sparizione _libri mangiati vivi da lepisme_ il vuoto è denso di parole in fila banali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Accumulatori seriali

  Siamo già ritornati da tutte le partenze e delle case non sappiamo più se sono i souvenirs a tenerci in ostaggio o se noi stessi ci siamo imprigionati nel tran-tran siamo romanzi senza lieto fine accatastati nelle vie di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Chiedersi per chi suona la campana è una misura precauzionale

  Fossimo sabbia granelli tutti dell’addio alla pietra saremmo limite alla terra depositari di carezze d’acqua esposti al vento ciascuno un sé di riva planetaria siamo di sangue e linfa soltanto per un po’ in passi alterni sulle gambe in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Durata

Cristina Bove, da Attraversamenti verticali – Il foglio Letterario 2010 Traduzione e lettura di Anna Maria Curci   Durata L’olivo dalla chioma d’argento mi somiglia solo che esisterà ancora quando delle mie ossa nemmeno la polvere potrà nutrirne le radici. … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, CriBo, riproposte, traduzione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

L’estrema risorsa

  Intorno c’era solo sabbia, un colore indefinito anche l’aria, giallastra. Ansimava. Lo aveva trascinato per ore, lasciando una scia su quella che doveva essere stata un’autostrada, e adesso si era accasciata, esausta. L’uomo sembrava immobile, lo osservò attentamente e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , | 10 commenti

Fitto da poterlo tagliare

                                           Per la strada passava un silenzio che pareva persona quasi l’avessi davanti muta costante come un’ombra proiettata soltanto un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 28 commenti

Eutanasia del pensiero

chi se ne andrà lascerà indietro il non vissuto il punto di penombra il film girato tutto in un istante si stordirà di giochi avrà amnesie per sbarrare le porte alla vecchiaia chi resta ha voce fioca anche se penserà … Continua a leggere

Pubblicato in diritto - libertà, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti