Archivi del mese: agosto 2022

La falla nel pulviscolo

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’arte è un sublime mezzo di trasporto

  un’anta a specchio poggiata alla parete riflette una figura, me la spaccia per una spia venuta dal passato pertanto se recrimina il remoto della rinunciataria acquisizione _se avesse mani mi punterebbe il dito accusatore_ io me la svigno mi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Per adesso

Per adesso mi sento come un cespo d’insalata resisterà nel frigo qualche giorno _inesorabilmente si appassisce_ lattuga e vecchi si diventa crespi predestinati al rito del riciclo refrigerati nel rifugio adatto per adesso preferisco una maschera fiorita da Pierrot che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , | 3 commenti

Memorie d’infinito

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Obsolescenza della lungimiranza

Pubblicato in poesia umoristica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Suggerimenti d’acqua e sospensioni

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Quatre-vingts

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Cominciato per dire, finito in Géricault

Originally posted on cristina bove:
Voglio scrivere anch’io lunghi paragrafi con citazioni di latino e greco, frasi dotte – tanti autori hanno dato forfait nella mia testa – io per studiare ho avuto giorni avari e per avere almeno un’infarinatura…

Pubblicato in poesie | 2 commenti