Archivi tag: mani

E mi guardavo fare

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

La falla nel pulviscolo

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Solve et Coagula“?

succede che m’incontro passando tra le assenze di pensiero _chissà dov’era che mi nascondevo_ e resto ad osservare le mie mani dico mie                ma è la parola “mie” che mi stupisce:                mi percepisco estranea a ogni possesso                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Flop

A quelli che di semine e raccolti _mani segnate a calli e terra nera_ fa lo stesso silenzio la poesia la biografia dei grandi, il saggio storico le diatribe sui massimi sistemi gli scambi epistolari l’astronomia, lo studio dei metalli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In sovraesposizione

che c’era troppa luce _abbagli sempre all’ordine del giorno_ non si guarisce dalle proprie ombre con fari spazza nebbia come non ci si salva dai malanni pigiando una tastiera dandosi al bricolage o alla corsa nei sacchi tutti che siamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Coriandoli e misteri

vedo bambini ovunque sono nascosti bene sotto vestiti adulti, tuttavia si affacciano dagli occhi _càpita soprattutto ai vecchi_ ad osservarli affiorano nei gesti come se rughe e macchie delle mani dicessero bugie come se mai li avessero lasciati i giochi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Distanze non omologabili

  Penso vicino e tutto s’allontana e si fa sera sulle tazze sporche lasciate nell’avello era lavello _la mente va di suo puntualizzando frasi impronunciate con quelle adatte al luogo ed al bon ton_ tanto è lo stesso la morte … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Futuro contestuale

  quando anch’io sarò in grado di optare tra risposte dovute e spiegazioni avrò finito l’opera e sarò poco più d’una arancia o un dattero di palma se dovessimo spostarci a sud comunque non potrò formulare altre domande _libertà dallo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

La notte ha il fiato corto

  dice: qualcuno si è seduto sul mio letto un tocco gelido dalle sue mani alle mie mani respirava il mio sonno aggiunge: sarà questione temporale _il repentino pianto mi sconfigge_ lui non ha più le forze per contrastare il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 9 commenti

Equilibrismi

ad aggrapparsi quando le mani di bambina non stringono a sufficienza il vuoto e la sua vita è già racconto la donna stringe un fondo di giornata con lo stupore di chi sta cadendo dal basso verso l’alto e scorre il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

A ciascuno il suo Munch

(Febbraio 2009) I nostri giri intorno a chi ci amò e a chi amammo aumentano spirali ogni volta di più il posto delle coperte avvolge ora la pietra il tocco delle mani ora disegna l’aria e resistiamo al gelo se … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Protocollo

Passavo tra le mani _sembravano magnolie_ il bianco era il confine tra le dita il corpo rintanato in fondo agli occhi mi registrava ch’ero già finita mentre parevo appena cominciata e m’intrattenni per amore, solo per diventare una carezza e un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Carcere mimetico

                                Apri le mani e stanno lì nomi tenuti stretti gocce di temporali temporali trattenute nei palmi le luci no sfuggirono che c’era ancora il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Prima che sia trovato il corpo

    È l’acquiescenza delle cose il velo nero a smerli ben nascosto indice di una certa riluttanza a mantenere l’ordine dei piedi _scrivere calze appese ad asciugare_ tempo di mosche agli occhi le mani le congiunsero di forza _rosari … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 15 commenti

Dis-trazioni

Apripersona metallico seghettare il coperchio dito tagliato a sangue succhia e risputa goccia sul pavimento in cotto tirate ____ pei capelli due sillabe passate in giudicato disgiungere di mani o rami o propaggini che distanziano da sé decorticate le tre … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, La dimora del tempo sospeso, poesie, Rebstein, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

vedessero i tuoi occhi

  le incrinature i raggi di quel sasso graffito toccassero le mani il finto marmo del mio altare privato avresti voglia di fuggire o fare miracoli ti perdono la prima fuggirei io stessa da me stessa se sapessi come. Oscillo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 25 commenti

Non di solo acciaio

I miei errori sono lucertole agli ultimi soli quando le preghiere non vengono esaudite e le speranze sono di troppo logorroici a volte si divincolano da mani strette a cappio fuggono dagli sfregi che rigarono il sonno cercano di persuadermi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Alberi Maestri

La forma si delineava alla pressione della sgorbia _più che la forza delle mani, il cuore, la scolpiva_ nella veranda illuminata c’era una dilatazione temporale, un’isola staccata dalle coste ed approdata tra colline brune in un giardino transito di volpi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti