Archivi del mese: giugno 2017

Chiedersi per chi suona la campana è una misura precauzionale

  Fossimo sabbia granelli tutti dell’addio alla pietra saremmo limite alla terra depositari di carezze d’acqua esposti al vento ciascuno un sé di riva planetaria siamo di sangue e linfa soltanto per un po’ in passi alterni sulle gambe in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Antiche suggestioni d’ombre e luci

Sapeva anche ascoltare senza dar segno del pensiero indocile che suo malgrado tendeva ad affiorare. in notti dichiarate senza luogo sperando in un miracolo _uno di quelli piccoli_ che al posto dei vestiti significasse un nome   continua qui   … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | 2 commenti

Nodi e nodi

Sorgente: Nodi e nodi

Pubblicato in poesie | 3 commenti

Distanze non omologabili

  Penso vicino e tutto s’allontana e si fa sera sulle tazze sporche lasciate nell’avello era lavello _la mente va di suo puntualizzando frasi impronunciate con quelle adatte al luogo ed al bon ton_ tanto è lo stesso la morte … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal micro al macro, passando per vigneti

un gene con disturbi elicoidali irresoluto per fusioni insolite _ la volpe rossa nella luna bianca _ in equilibrio tra l’avere e avere sostava nella pergola del cru Da prestazioni in vista di rigetto una giovenca prese le distanze chiuse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Riflessioni di una mente appollaiata su un ramo pericolante

Sorgente: Riflessioni di una mente appollaiata su un ramo pericolante

Pubblicato in poesie | Lascia un commento

Il costruttore di meridiane

  conosce il serpeggiare della luce l’ora inesatta della pietra il raggio che sparisce nella sera la morte di ogni notte _il sonno è tregua_ e tutto il mondo è un sogno persistente dal sognatore all’infinito in assenza di sole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti