Archivi tag: gambe

Micro-storia

  Era in principio il paramecio dalle lunghe ciglia quando l’uomo non era in calendario e le oloturie sarebbero poi state le sirene nei sogni delle amebe                                benché senza cervello stupirono dei primi avvistamenti delle protuberanze sul percorso bozze … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diversamente mobili

Ci sono sedie sparsebrave sedie rimaste senza tavolonessuno ormai si accomodava_se avessero ricordi, che razza di ricordipotrebbero mai avere?_Scommetto che lo state immaginandoe sì, piccoli e grandifigli, amici, ospiti occasionaliimpronte sui cuscini a protezionedelle sedute in paglia indubbiamente sono la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

storia di code e squame

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chiedersi per chi suona la campana è una misura precauzionale

  Fossimo sabbia granelli tutti dell’addio alla pietra saremmo limite alla terra depositari di carezze d’acqua esposti al vento ciascuno un sé di riva planetaria siamo di sangue e linfa soltanto per un po’ in passi alterni sulle gambe in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Orto_grafie

cortili in giorni d’afa si sta seduti sulle proprie gambe a palpebre socchiuse cancelli minimali su chi passa il giardiniere ha seminato zeri per coltivare piante immaginarie e spazi vuoti bottiglie sotterrate a testa in giù germineranno navi sottovetro alberi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Lila (il Grande Gioco)

Nuvole sparse in una stanza, e non è il freddo. È un attraversamento lento da parete a parete. È ferma al centro, abbandonata nell’enorme poltrona che sembra ingoiarla. Alcuni fogli volteggiano tentando di farsi leggere, le si alternano davanti agli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Settima dimenticanza

Ci voleva proni fummo lesti a fuggire sulla terra _mal ce ne incolse_ insieme agli ippopotami superammo le acque (grandi e piccole l’I Ching fu testimone al libro rosso) e nei diagrammi ci stavamo stretti pure ci confortammo  con il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 33 commenti

Ch’è fulmine ogni dire

in questo mondo virtuale il senso dell’effimero dovrebbe riportarci al panta rei che l’accelerazione trascina e sperde le parole, i fatti alla velocità d’un click vedo l’affanno il correre il gestire lo sgomitare e il gioco delle gambe è con … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti