Archivi tag: colonne

Tentare è l’infinito d’un verbotranello

Sotto i portici della città bianca guizzavano pesci venuti dal mare _ avevano appreso a volare da soli_ non sapevano che l’insidia può essere un concavo azzurro dipinto da un folle pittore un’esca nell’arco nel varco dei suoni un coro … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Nonsense

    L’ombra mi calpesta non sembra che si appoggi o gravi sulle spalle. È chiara una macchia che sconfina _vitiligine dell’anima_ incurabile come sapersi duplicata in bianco madreperla mi avvolge chi la vede ne sa, di queste avviluppanti ombre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Manifesto

confesso al tribunale degli dei minori d’essere il muro arreso alle tempeste che nel disintegrarsi perde l’assetto verticale il tempo delle feste quando lo rivestiva il tralcio d’edera e muschi intenerivano le pietre mi confesso perché non altro vive di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Smemorandum

Una buca per ore piccole scavata con le mani, lei ci seppellisce occhi di bambola trucioli di falegnameria mappe degli espropri di casa _a Napoli o a Salerno_ gli antenati impassibili alle furfanterie favorivano i ladri. La madre disse che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti