Archivi tag: spalle

Impersistenza

    ancora ci sarebbe da consegnare fogli scritti a mano i documenti delle cause perse mentre la vita mi agguantava ed io mi battevo col granchio vinsi mi oltrepassai e giunsi qui col tempo sulle spalle le sottrazioni furono … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La storia ha braccia amiche, qualche volta

Ci si compensa dalle rimozioni lasciando solamente poche tracce d’una nottata di sopravvivenza _la ragazza vestita di pois nel vuoto d’aria_ quando del buio calato sulle spalle sfocate ormai le viole calpestate il buio dolore delle pietre restano nella mente, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nonsense

    L’ombra mi calpesta non sembra che si appoggi o gravi sulle spalle. È chiara una macchia che sconfina _vitiligine dell’anima_ incurabile come sapersi duplicata in bianco madreperla mi avvolge chi la vede ne sa, di queste avviluppanti ombre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A dirlo

nella lingua dei soliti risvegli mattutini quando si potrebbe confondere una voce con tutte quelle amate e poi dismesse voci di tutte le finestre aperte squilli di cellulari a dirlo con disegni di senso compiuto colori emersi in superficie _colori … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Fughe paradosse

Timbrare il suolo a misura di piedi correre dai talloni alle meningi impronte a perdifiato Achille e tartaruga al tempo stesso _ utopico il sorpasso_  (dove siamo? e dove sarà quel punto esatto?) È come andare stando fermi al centro … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Sospinti, vincitori e vinti

  ci combattiamo serialmente in voli poliedrici _pindarici è un po’ troppo_ definizioni che ci fanno fuori sia dai bei tempi andati, che dalle avanguardie gnoseologiche in formato ridotto in fondo un gioco dirne di sé  di noi  di voi  … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Così, per non sentirsi solo terra

un angelo tatuato sulla schiena dice di minuziose allegorie tropi da farne figurine, e non immagini a colori sottopelle _spera_ che da un piumaggio simulato ad arte germini il nuovo aprile e un fiorire di volo dalle spalle giorni dimenticati … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Poi la nave bianca…

        L’inizio dalla curva sul fianco della sala. Viro rischiosamente all’angolo del vento piccola tramontana d’apprensione e di ritorno sul tappeto il mare è sempre mare quello che calpesto un mare a cera un porto di piastrelle _sedie a remi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Nona dimenticanza

C’erano segni strani nella polvere sembrava una scrittura fatta a mano _non ne riconoscevo la grafia_ forse chi scrisse già la cancellava ora la traccio anch’io sulla vetrata una parola, un’asola di luce che mi faccia sentire senza peso nella … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Case abissali

Parole orfane come lutto del dire a fluttuare in uno schermo di cristalli liquidi nascoste nelle mani al riaffiorare d’alga di sale plancton carezza d’ombra scena depositata sui fondali si tace quando si sta toccando l’anima di spalle

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento