Archivi tag: secoli

Approvvigionamenti

Quelli che arrembano scaffali per rimpinguare le dispense temono fame e sete, fanno a gara a chi resisterà su questa terra _se poi verrà la bomba, il bunker già li aspetta con derrate in quantità_ staranno stretti tra parenti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Siamo mistero parte del mistero

c’eravamo quando la prima terra si dissolse e Dio prese congedo dagli altari _erano giorni senza soli e lune ma duravano secoli_ non potevamo viverli svestiti eravamo le idee prive di massa progetti elicoidali nell’amnios delle sfere sulla seconda terra … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Serra di sera

  ho scritto ancora e non mi rende la certezza della fine c’è bellezza nel sale la cruna da cui passano cammelli lo scuotere di sassi in un barattolo _tossire della ghiaia dicendo impronte _ sembra un nonsense biancore d’anni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Di genere

                                    *Abbiamo un modo così particolare di scriverci la vita addosso certificati d’esistenza in cui pezzi mancanti più o meno visibili ci sottraggono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Smemorandum

Una buca per ore piccole scavata con le mani, lei ci seppellisce occhi di bambola trucioli di falegnameria mappe degli espropri di casa _a Napoli o a Salerno_ gli antenati impassibili alle furfanterie favorivano i ladri. La madre disse che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Favola iperborea

                                                                                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Lila (il Grande Gioco)

Nuvole sparse in una stanza, e non è il freddo. È un attraversamento lento da parete a parete. È ferma al centro, abbandonata nell’enorme poltrona che sembra ingoiarla. Alcuni fogli volteggiano tentando di farsi leggere, le si alternano davanti agli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Mille secoli fa

tintinnava nell’aria un soffio emerso docile all’ondeggiare delle alghe _spariva e riappariva _ di stelle spente l’acqua riportava forme talmente rarefatte che l’antica voce prestava invano le sue note _il canto s’era interrotto nella sabbia sembrava che lo scuotere dei … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti