-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (15)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (8)
- poesia umoristica (27)
- poesie (1.184)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (28)
- poesie dell'abbandono (144)
- poesie della confusione (37)
- poesie della disperazione (49)
- poesie della rinascita (6)
- poesie della rivolta (13)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (15)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (39)
- riproposte (203)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (160)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 181.810 hits
informativa
Questo blog genera soltanto i "cookie" propri della navigazione sulla piattaforma Wordpress.qui per leggere l'informativa qui per l'informativa del gestore
Continua o esci se non sei interessato.ESCIarte
il mio romanzo
editi poesia
Commenti recenti
cristina bove su Zone d’ombra miglieruolo su Zone d’ombra miglieruolo su Assemblare Inutilmente Un Test… cristina bove su Planitude miglieruolo su Planitude -
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- Maggio 2010
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
Meta
-
- 181.810 hits
Archivi tag: nomi
A parte i nomi
quelli che come me respirano piano _minimi sorsi d’aria_ il mare piatto in petto sorvolano detriti di rimpianto portano in salvo sulle proprie sponde orme lievi di passi e di conchiglie affiorano piumaggi scaglie foglie pagine dilavate e qualche verso … Continua a leggere
Dalla muta alla fisica
Fuoriuscita dal bozzolo dell’enfasi la ninfabruco libera da ingombri ha rinunciato al volo appende al chiodo-foglia le sue ali _per stare in sospensione basta l’aria_ smette gli edulcoranti della vita il miele e le metafore quando sarà svincolata da nomi … Continua a leggere
Matrix
Pronuncia i nostri nomi con voce di galassie in fiore noi che siamo gemme lustrate a fiato ecco ci chiama noi che ci fece figli di sua fonte zampilli e sonagliere noi che ci travasiamo e diamo vita a vortici … Continua a leggere
Spettri e diffrazioni
Sono passati e sono andati via ne sgrano i nomi in un rosario laico per evocarne almeno qualche voce persa l’assiduità del ricordare resto immobile mentre la strada va _si finge fiume_ scorre e sparisce nella notte alchemica in … Continua a leggere
Non sempre presente nel corpo
a volte chissà dove sto se non m’incontro ho provato a chiamarmi coi nomi che mi dava un forestiero _i nomifiori che si fanno specchi _ ma quel suono è diventato un flauto muto perciò nessun apostrofo mi avvera né … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione
Contrassegnato amore, anima, apostrofo, flauto, incontro, nomi, primavere, quadranti, silenzio, ticchettii
2 commenti
Nascere di Settembre
nello spostarsi obliquo delle case in precessione equinoziale adusi a traslocare s’mpacchettano cavoli e cicogne si piegano tovaglie e calendari dagherrotipi d’ospiti scomparsi e affacciati alle dodici finestre in giorni privi di una data certa s’inventano battesimi di stelle _nomi … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie della confusione
Contrassegnato assenza, bolla di sapone, case, cavoli, cicogne, dagherrotipi, disorfine, entropia, nomi, Ospiti, precessione equinoziale, settembre, stagioni, traslocare, versi sciolti, zodiaco
Lascia un commento
Ripetizioni con_sonanti e mobili
coniugazione verbi nozze tra con_senzienti testimoni presenti indicativi barra/futuro semplice anteriore risulta trapassato _erano lì in vacanza dai pronomi_ furono visti nei giardini seduti su panchine ad aspettare il solito Godot _avranno sbadigliato nomi errati_ un serpente al guinzaglio a … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato cassapanche, cena delle beffe, età, faccia, giardini, Godot, maniglie, nomi, nozze, occhi, pancia, verbi
2 commenti
Stravaganze di umani replicanti
Noi che nasciamo inermi e moriremo santi od assassini dando alla pietra l’ultima parola sorpresi dall’esistere inventori di nomi e Soli soli saremo stati meri donatori di cromosomi e geni incontrollati piccoli Dei limitrofi a sé stessi c’era una volta … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato argilla, cromosomi, cuore, donatori, esistenza, geni, genius loci, nessuno, nomi, pietra parola, soi
Lascia un commento
Dalle terre di mezzo
Noi di giornate brevi scanditi in giravolte di clessidra sabbia tra vuoto e pieno noi dalla parte oscura della silice imprigionati dalle trasparenze presi dall’infinito _e non capirlo_ cerchiamo il nesso nella congiunzione il punto in cui la luce è … Continua a leggere
Fuori da ogni logica
pieghe di un mondo straccio monosillabi lunghi _anamorfosi di loquela_ dicerie scivolate sulla strada punti di vista obbligatori a starsene in disparte può finire che il mare si riduca a una pozzanghera una linea tortuosa il proprio nome e tutti … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato anamorfosi, campane, corpi, lemmings, lettere, mare, mondo, morti, nomi, pozzanghera, prospettiva, punti di vista, straccio, strapiombo, vernice
7 commenti
Smemorandum
Una buca per ore piccole scavata con le mani, lei ci seppellisce occhi di bambola trucioli di falegnameria mappe degli espropri di casa _a Napoli o a Salerno_ gli antenati impassibili alle furfanterie favorivano i ladri. La madre disse che … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, riproposte
Contrassegnato acanti, aria, bambola, casa, colle, colonne, dimenticanza, esistenza, espropri, graniti, imperatori, infinito, madre, nomi, ore piccole, poeta, scalpellini, secoli, specchio
12 commenti
Nostralgia
A noi _vestiti d’acqua_ parlavano d’amore le sorgenti un linguaggio di ciottoli, suonati dalle mani del vento tra le radici della sagittaria tralasciavamo d’essere noi stessi umani e imprescindibili ci salvavano i salti e le correnti _i voli terapeutici_ ne … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato acqua, amore, correnti, linguaggio, mano, mondo, nomi, occhi, radici, sagittaria, salti, sorgenti, stelle, stille, trasparenze, vesti, voli
13 commenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.