Archivi tag: radici

Verdure, frattali, metalli e qualche fu…

    una corazza taglia 48su cicatrici cantilenee nell’interno infissauna piccola luna di titanioa puntellare la tenuta stagnama non èl’eroe dall’armatura scintillante è un essere bizzarroche per inflorescenze strutturalipotrebbe somigliare a un cavolfiore in espansione liberase fosse radicato nella terrae non … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla casa dei sogni

si va a piedi ci si arriva con borse della spesa _ catene da fantasmi perbene_ e sandali con zeppa tacco tre tredici a me farebbero da trampoli ma rasoterra si cammina adagio qualche volta s’inciampa alle radici dei pini … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Più o meno come i fiori del tarassaco

  Idee che non si sa da dove vengono scompigliano il cervello _c’è confusione qui_ dissero gli alberi piangenti sui ruscelli quando un pensiero di telepatia divenne foglia _vorremmo piedi senza le radici_ il più vecchio dei salici assentì sapiente … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Un pugno d’acqua

Scrittura senza ormeggio nella sostituzione di parole l’approdo a fine pagina un complicato districare funi dove la terra copre firma e autore la memoria s’annida il corpo muore assolto da macerie e su giorni di sabbia s’abbattono le onde senza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Il vento e la candela

un sentiero di passi tra le spighe _l’ho attraversato senza far rumore_ rediviva alla falce e alle tragedie vivo lontana dalla folla, ma circondata dal mondo e dal suo inferno un coro di lapilli nella fiamma _non c’è pianto di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Manifesto

confesso al tribunale degli dei minori d’essere il muro arreso alle tempeste che nel disintegrarsi perde l’assetto verticale il tempo delle feste quando lo rivestiva il tralcio d’edera e muschi intenerivano le pietre mi confesso perché non altro vive di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Durata

Cristina Bove, da Attraversamenti verticali – Il foglio Letterario 2010 Traduzione e lettura di Anna Maria Curci   Durata L’olivo dalla chioma d’argento mi somiglia solo che esisterà ancora quando delle mie ossa nemmeno la polvere potrà nutrirne le radici. … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, CriBo, riproposte, traduzione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Scritto qualche anno fa

AIUOLA Nel giardino abbandonato merli e cornacchie becchettavano tra le gramigne e i rami inselvatichiti dei meli. In fondo a un vialetto di ghiaia, costeggiato da erbacce, c’era una villetta dai muri scrostati e dalle finestre sbilenche, il tetto di … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Parrhesia

                                                        Per sentieri diversi il compiersi di eventi complici l’aria e il tempo -affacciato ai terrazzi un vecchio spento dimenticava il mare- nel quieto vivacchiare delle erbacce sui bordi delle strade un’afasia da eludere pena l’arroventarsi della mente quando … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 14 commenti

Nostralgia

A noi _vestiti d’acqua_ parlavano d’amore le sorgenti un linguaggio di ciottoli,  suonati dalle mani del vento tra le radici della sagittaria tralasciavamo d’essere noi stessi umani e imprescindibili ci salvavano i salti e le correnti _i voli terapeutici_ ne … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Il lungo viale

Percorrevamo gli attimi alcuni verdi, alcuni inceneriti i tulipani sulla scrivania –ricordi?- nel mezzo della strada e tra le masserizie dormire sull’amaca tronchi tinti di bianco illuminati ai fari _si cercavano aiuole in cui sostare_ non bastavano fogli di giornale … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Le cose come rappresentazione

Benché di gravità costante e forme adatte ad apparire lemmi precisi a connotarle perdono il baricentro quando un effetto flou le rende incomprensibili Le scorgo e non mi accorgo d’essere io stessa cosa sorpresa dal mio piede o dalla mano … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , | 12 commenti