Archivi tag: pietre

Fase terminale

La somma dei misfatti è una cometa nera sulla capanna della terra noi che tentiamo salti quantici appoggiati alle croci irredentori cristi periferici anni luce da regge e cattedrali morituri sottratti alle galassie _si nasce tutti in una mangiatoia_ consumiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Non posso essere la timida viola e nemmeno lo voglio

Perché la vita è un grido e non va proprio non va starsene come mosche su vetri ad aspettare che finisca il giorno. è necessario un ululato per non sentirmi solo un tubo vuoto dalla bocca a… non ho sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nonsense

    L’ombra mi calpesta non sembra che si appoggi o gravi sulle spalle. È chiara una macchia che sconfina _vitiligine dell’anima_ incurabile come sapersi duplicata in bianco madreperla mi avvolge chi la vede ne sa, di queste avviluppanti ombre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Locazionarsi

  Mi tengono buona le risate le battute sornione basculanti _in mezzo scorre il tempo accelerato_ e sono ostaggio delle conseguenze il fiato arruffa le malinconie le parolemacerie fanno il resto l’anima si ritrova nel cortile e l’oca loca riporta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Amnesie strategiche

Esiste un tempo da memorizzare un tempo tempio e mille giorni da dimenticare edificati sulle sabbie mobili dalle profondità della mia essenza ignota e disperata ho tratto l’incompiuto le poesie di sconosciute fonti e tele bianche incorniciate d’aria esposte in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

la maison des merveilles

Sequenze logiche per chi trova pensieri e azioni indecifrabili l‘umano che si crede trasgressivo nel coltivare cavoli sul tetto _e similari_ finisce in questo modo ogni o(a)ggettivazione il gesto è il susseguirsi degli istanti si è fissi (morti?) ogni momento … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Sistemica

  Le storie di vita, le storie di tutti mi fanno microscopica _una fra tanti_ ma ne sono avvolta allora vivo mille volte e mille volte amo a volte muoio _solo per poco_ mi risorgo e quasi sembra strano essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Consapevolezze provvisorie

  procedere tra quanto si è perduto o soltanto scansato  _immaginarsi d’oltrecielo_ in partiture d’aria in gesti disegnati nel proclamarsi vivi  _ammesso che si sappia_ e presi alla sprovvista sciorinare i propri panni al filo d’un balcone essere pietre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti

Ad occhi chiusi

facciamo finta d’essere fuggiti dalla casa dei padri _anche chi non l’ha avuto_ orfani prigionieri delle pietre e dei muschi immotivati a trattenere immagini nell’immanenza delle intercapedini dove tirare il fiato scriversi in alfabeti universali quando l’amore ci vorrebbe _ma … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Scarroccio

così pareva a sporgersi di lato il vento un po’ girovago l’increspatura a smalto un suono proveniente da lontano si trasferiva goccia dopo goccia e il pavimento diventava mare _brucia la fronte_ dice un canto madre e libera la testa … Continua a leggere

Pubblicato in amicizia, CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Tracce rimosse

Correva sulle ombre dei bambù onde di terra ragazza dalle spalle bianche e nella cera il marchio di gravità dolente il caprifoglio a limitare strade mai quiete zufolare di canne, Pan-delirio nell’ugola di sasso. Accentarsi l’aiuola falcidiata dalle suole chiodate … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Trina

                      era la sua metà che andava senza precisa meta e che pareva distoglierla dai fatti di giornata da percorrenze stabilite            una lampada al neon che non funziona            ticchetta senza tregua            nessuno che le aggiusti il batticuore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

INTRINSECA

E voi che se avessi braccia di paradiso accoglierei per sempre e non soltanto un giorno o un’ora rattoppata a metà voi che sostate conosco la tua sete, amico la tua fame d’amore, amica e il germinare delle croci che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti