Archivi tag: esistenza

Agrilirismo

un prato _visualizzarlo verde smeraldino_ mughetti e fiordalisi a punteggiarlo e lì una donna dai contorni labili _immaginare un ologramma_ in sospensione sul tappeto d’erba versione leightoniana fiammeggiante nel levitare ridere di sé che poi fingendo d’essere poeta infiorava di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La memoria del vetro

passava una malinconia da stanza vuota ne temevo l’entrata a mia difesa disponevo parole quasi fossero perle in castaliane strategie di vita magister ludi*  di me stessa, a bada d’un’assenza annunciata _chiedetemi delle opere incompiute_ voi che sapete come me … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il Tempo non ha numeri

Il Tempo non ha numeri soltanto punti seminati a vanvera su fogli siderali effimere di nove in cieli oscuri e noi, che attraversiamo le stagioni i campi coltivati a pane e sogni siamo senza una vera consistenza elaboriamo date e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Stravaganze di umani replicanti

Noi che nasciamo inermi e moriremo santi od assassini dando alla pietra l’ultima parola sorpresi dall’esistere inventori di nomi e Soli soli saremo stati meri donatori di cromosomi e geni incontrollati piccoli Dei limitrofi a sé stessi c’era una volta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vento e la candela

un sentiero di passi tra le spighe _l’ho attraversato senza far rumore_ rediviva alla falce e alle tragedie vivo lontana dalla folla, ma circondata dal mondo e dal suo inferno un coro di lapilli nella fiamma _non c’è pianto di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Un dio di nuvole

  con la voce dell’acqua si confessa: io sono tutto e il suo contrario pioggia e arsura stelle di notte e sole quando veglio transitorio ed eterno e sono voi di sabbia che scompare senza lasciare traccia e in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Nella pluralità d’interazioni

  sapersi insieme nella forma umana equidistanti e ricorrenti _in apparenza sensi, abbracci, voci_ nel ciclo d’ogni giorno ed esistenza avvincono espressioni materiali l’ammiccare degli occhi, una risata il tu per tu dei corpi nell’avvicendamento della mente _la fantasia di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

. mettere un punto

  . mettere un punto per solidificare la parola estinta _il suo vissuto termina sul foglio_ magari farle un monumento solo di interpunzioni dedicarlo ai poeti che non scrivono mi ci metto perché non ho mai scritto un bel silenzio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

ES_presso SÉ

microscopico al centro della pietra un seme di matrioska l’io che non sa _ma sa_ che tutto intorno esiste per finire l‘io generato al buio dell’innocenza che concepisce il bene e il male e s’arrovella sulla cose instabili per inventarsi luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

L’assenza non è il contrario di presenza

Così come  il nulla,  che non può essere concettualizzato se non in relazione al tutto. È assente qualcosa o qualcuno di cui si ha contezza e che risulta attualmente inaccessibile alle nostre percezioni psicofisiche. Nel concreto, l’assenza  è asseribile perché è … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Ruggine che assottiglia l’inferriata

                       S’aggirano fantasmi al verderame intorno alla giacenza di connotati fuori uso discariche di vasi e d’inevasi di tutto ciò che fosse stato troppo compreso il sacrificio _talvolta imperdonato, anzi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Smemorandum

Una buca per ore piccole scavata con le mani, lei ci seppellisce occhi di bambola trucioli di falegnameria mappe degli espropri di casa _a Napoli o a Salerno_ gli antenati impassibili alle furfanterie favorivano i ladri. La madre disse che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti