Archivi tag: tempi

I mali hanno corsie preferenziali

“non mi portate in ospedale in questi tempi di malora” dice l’uomo dal troppo zucchero in vena che se n’è andato via ma ancora sta rispondere è impossibile per insufficienza di dove e il quando è un’astrazione temporale un prolungato … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Così lontani, così vicini

Mi sono capitati gli anni addosso non che me ne abbia a male ma ci sarebbe da considerare quanto gravano ai miei più grandi amori _figli, se voi sapeste i miei pensieri!_ dalla rupe Tarpea precipitare non averne il coraggio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 9 commenti

Tempi di esposizione

Fu soltanto un istante la sua solitudine dai tempi sbagliati l’evasione sbiadita, i giochi d’ombra. E vedevo la ruga approfondirgli la fronte inerme, senza più corazze. Un ragazzo lontano gli tremava negli occhi. Aggrappato alle mani si sporgeva dal petto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Francesco Marotta, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Sospinti, vincitori e vinti

  ci combattiamo serialmente in voli poliedrici _pindarici è un po’ troppo_ definizioni che ci fanno fuori sia dai bei tempi andati, che dalle avanguardie gnoseologiche in formato ridotto in fondo un gioco dirne di sé  di noi  di voi  … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti