Archivi tag: grido

Tacita belligeranza

Le piume sono diventate piombo il mare un affiorare di detriti eppure solo ieri c’erano squilli d’acqua le feste son finite i fili conduttori della vita stanno cedendo alla follia. Si sono visti facinorosi a spingere colonne “muoia Sansone e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Allo specchio

L’io pavone dalle mille code si riflette nei colori sacri, si compiace di quanto appare ai cieli scrive di piume e leggerezze varie la corona vezzosa sulla testa dipinge lune e soli per distogliere l’anima pavoncella grigia dallo scoprire l’alter … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Non posso essere la timida viola e nemmeno lo voglio

Perché la vita è un grido e non va proprio non va starsene come mosche su vetri ad aspettare che finisca il giorno. è necessario un ululato per non sentirmi solo un tubo vuoto dalla bocca a… non ho sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La vague, le vent, le cri

  Onde nel cielo un grido che ristagna una figura immobile nel raggio resiste allo scirocco donna che sembra salda e inamovibile _sembra_ mi ha girato le spalle ed il suo dio non chiama né mi manda un sms eppure … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

A ciascuno il suo Munch

(Febbraio 2009) I nostri giri intorno a chi ci amò e a chi amammo aumentano spirali ogni volta di più il posto delle coperte avvolge ora la pietra il tocco delle mani ora disegna l’aria e resistiamo al gelo se … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Passaggio

nel silenzio di bocche spalancate il grido è un pomeriggio di scorie e rimasugli d’aria __________________ salta la rana salta sono cose così che vengono alla mente senza nessun determinato intento un sosia da cinque passi indietro me che stendo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poetarum silva, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Dissolvenza

  il soffio sul cristallo evaso dalla bocca per non emettere grido ne proferisce il nome  nel bicchiere a porte chiuse si processa il dire non quello dei poeti quello delle cadute a corpo libero senza una rete a protezione da … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Tempi di esposizione

Fu soltanto un istante la sua solitudine dai tempi sbagliati l’evasione sbiadita, i giochi d’ombra. E vedevo la ruga approfondirgli la fronte inerme, senza più corazze. Un ragazzo lontano gli tremava negli occhi. Aggrappato alle mani si sporgeva dal petto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Francesco Marotta, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Ottava dimenticanza

l’anta d’una porta girevolee sull’attaccapanni il suo cappotto_non lo vidi arrivare_       strati d’ariasi mossero quel tanto ad avvisare         non diedi loro retta         preferivo un ritorno di memoria         a una scontata frase fattanei vuoti galleggiavo in sospensionestrigide senza orientamentonel rasentare armadi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 28 commenti