Archivi tag: esistere

Il tempo

  quando proiettavamo nel futuroi nostri sogni da concretizzarei nostri amori ancora da veniresembrava lentoquasi non ci volesse trasportare ci regalò stagioni colorateci permise l’amore e il generarela conoscenza, l’arte di comprenderema nel bel mezzo ches’imparava ad esistere e resisteremise … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sdialogo ai confini del sé

Lo vedi come declina rapida ogni gloriacome ci si dimentica dei nomie come si sparisce dalla scena?Lo vedoè un vuoto che fagocita gli assentiuno scenario d’ombree le parole dette e quelle scritteun domino di tessere cadute Lo vediche  mentre dici “sono”non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Siamo mistero parte del mistero

c’eravamo quando la prima terra si dissolse e Dio prese congedo dagli altari _erano giorni senza soli e lune ma duravano secoli_ non potevamo viverli svestiti eravamo le idee prive di massa progetti elicoidali nell’amnios delle sfere sulla seconda terra … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le graziose divine elargizioni… La stoltezza degli uomini fa il resto

                                      fiorirono papaveri quando, finiti i gigli, il pianto delle madri irrigò il prato, e i figli falcidiati sui campi di battaglia o sconfitti da malattie incurabili o seppelliti dalle proprie case ebbero campi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Elusioni

  nei momenti in cui la reticenza imbocca strade equivoche forme di mescolanze mercuriali ardono in petto __il corpo assolve e l’anima s’adatta_ allo spostarsi da una terra all’altra s’annida un’eloquenza funzionale minuzie a fior di labbra ma quel che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Spunti di riflessione

  Da uno dei libri a me più cari  “L’io della mente” ((Hofstadter e Dennett  –  Adelphi) e ancora incredibilmente attuale, riprendo alcune considerazioni su argomenti che mi hanno da sempre affascinato. È dagli albori della storia che l’essere umano … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

vedessero i tuoi occhi

  le incrinature i raggi di quel sasso graffito toccassero le mani il finto marmo del mio altare privato avresti voglia di fuggire o fare miracoli ti perdono la prima fuggirei io stessa da me stessa se sapessi come. Oscillo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 25 commenti

Ipotesi di confine

                                                                         Se mai lo perderò questo vizio di scrivere _e prima o poi lo perderò_ avrò parole scompagnate in testa caratteri scomposti, e tra le ciglia un soffio d’aria a non volersi pianto Magari guarderò cadere il cielo su … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti