Archivi tag: Scrittura

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

History of frogs

Nello stagno c’è subbuglio tutt’intorno al baciapile mezzo ratto mezzo re come scettro una ramazza per far finta di pulire l’acquitrino dei vassalli ha una nassa senza fondo dove mettere in berlina chi non pensa il suo pensiero dissuasori e … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su History of frogs

Finché si accade, anche si vede il mondo

  poi ci si può fermare smettere il filo e a capo nella stasi abituarsi al bianco dell’assenza e quindi stare nell’invisibilità dei punti omessi nell’abbagliare della sparizione dismessa al movimento essere il foglio senza nessuna traccia di scrittura senza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un pugno d’acqua

Scrittura senza ormeggio nella sostituzione di parole l’approdo a fine pagina un complicato districare funi dove la terra copre firma e autore la memoria s’annida il corpo muore assolto da macerie e su giorni di sabbia s’abbattono le onde senza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Interlinee

senza cornici esposte negli spazi delle trame le scritture invisibili non prevedono salmi per violini o versi mammole tendono le imboscate alle parole sconfinano dai quadri belle époque dimostrano sui muri e sulle strade equazioni cruente: in segni ripidi nascosti nel … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

In cucina

dedicata a un amico Un vetro piange di vapore dai rivoli si scorgono i balconi il resto è nebbia me stessa immaginaria al di qua dei battenti mi scuote il bip del segnatempo _dopo averne bruciato d’ogni sorta_ chiudere il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Evviva!

è arrivato! è sotto i miei occhi, lo sfoglio, ne scorro la copertina… è incredibile quanto sono emozionata!

Pubblicato in Una per mille | Contrassegnato , , , , , | 30 commenti

Nona dimenticanza

C’erano segni strani nella polvere sembrava una scrittura fatta a mano _non ne riconoscevo la grafia_ forse chi scrisse già la cancellava ora la traccio anch’io sulla vetrata una parola, un’asola di luce che mi faccia sentire senza peso nella … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Tradotta in tedesco

da Anna Maria Curci cui devo anche la splendida prefazione a “Mi hanno detto di Ofelia”

Pubblicato in Anna Maria Curci, Mi hanno detto di Ofelia, recensioni, segnalazioni, traduzioni | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti