Archivi tag: amori

Precarietà

Al di qua della linea che divide l’essere vivi e consistenti dal non avere peso e rilevanza ho messo un segnaposto senza nome                   accade che l’inerzia di pensiero offuschi anche gli amori la madrepietra che tra cuore e spalle … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spes ultima dea

  Forse c’incontreremo quando il tempo sarà perduto sognoe noi reali_noi che la morte ci rifece vivi_constateremo che l’amorenon è solo carezza ma respiroluce che abbraccia un’altra luceche ricongiunge genitori e figliamanti e amicie per l’eternità li rende stelle

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Pareidolia

Leggerete di queste congetturevoi che sapetequanto sia inesprimibileil pensiero che tenta di gestirle chissà se capita anche a voiche mentre fila liscia un’ideazionecomincia a rarefarsiquei nitidi colori si disciolgonoquelle parole non più convincentiperdono senso e formae come noi si perdononella … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Dove non si è ritratti né riflessi

Gli specchi appannano la stanza e chi ci abita. Soltanto le fotografie restano vivide, salvano volti, luoghi, amori, vita. Documentano storia e storie minime, il senso che si dava alla speranza. Si muove lentamente, i suoi gesti sono diventati cauti … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , | 9 commenti

Il teatro delle sparizioni

abbiamo finto la felicità dei benviventi per non cedere al buio che tutto ingoia dal brodo primordiale ai grattacieli strafatti di millanterie tra vettovaglie e cure disegni di carbone sulle rocce l’ossessionante resa della forma sceneggiare la vita per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Scolorimento

La durata di un corpo non garantisce la presenza né la funzione mnemonica _perdo le referenze sostanziali_ sbiadiscono gli oggetti ed i soggetti resto sgrammaticata indiscorsiva ingrata mi si perdoni questo tempo avaro di promesse questo tempo che incalza e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Così lontani, così vicini

Mi sono capitati gli anni addosso non che me ne abbia a male ma ci sarebbe da considerare quanto gravano ai miei più grandi amori _figli, se voi sapeste i miei pensieri!_ dalla rupe Tarpea precipitare non averne il coraggio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 9 commenti

Mi sento antica

sarà che ho smesso d’inventare di scrivere sui muri cose lievi _gli amici e gli altri amori hanno da fare_ io stessa non saprei che cosa dire e resto sola in questa sala di nonattesa in terapia discognitiva e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Consegne inverse

    Mi mancano le ore strampalate i gesti noti le confidenze amene su quelli di là fuori _ascoltavo per ore_ le sospendevo ai margini e le dimenticavo ponevo l’attenzione ad altre cose sfilavano ritratti singolari di amori, non amori, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Se non vado alle montagne

le montagne verranno a me che sono ancora qui faranno un circolo montuoso intorno alla città dei vizi moderati _ché di virtù totali non si esiste_ se misi a gocciolare una virtù per piccola che fosse a me pareva pioggia … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poco più che farfalle

vetrina trasparente antiproiettile antiqualunquecosa _un solo fiato può appannare il mondo_ vero che a illuminare si concede qualche luna d’agosto qualche sprazzo di festa ma scivoli di sole non bastano a chiarire il grigio di una stanza (anche tutta per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Mi ribello alle massime e agli stereotipi

  La pacatezza che mi fa da guscio e tana è il mio riparo dai sentenziatori _ho visto esseri umani prigionieri di simboli e precetti vivere come fossero immortali_ ho appreso a non bramare a ritenere tutti, me compresa per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Settembre

è un timbro alla dogana le date fanno fede di passaggi di soste oltreconfine _le luci si dileguano_ i fantasmi che furono sue guide le certezze che giunsero a salvarla non li ricorda più c’è solo una campana che suona … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Il mondo è noi

I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Rarefazione

Quando il corpo diventa sfumatura e non si percepisce stabile quando sconnesso dagli oggetti si fa nebbia si diradano i gesti si distanziano i fatti gli amori i lutti le peripezie nel sonno delle cose andate la vita è come … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

CALENDARIO

Si adattano amori consumati in fretta agli interstizi verdi sussurri di parietaria né mare, né sabbia, onda di segatura, passeri sul rigo del telegrafo in fa diesis ribollire di sangue le tronche parole di miele calendario dei giorni che non … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Tesi antitesi sintesi

È stato un attimo ma in quell’attimo ho sospettato di non esistere _____________siamo sicuri? dice che per essere basta sentirsi vivi? Quella che dice ha occhi anche mani e altro dico ma sono sicura che esista? _____________Mon dieu ton dieu … Continua a leggere

Pubblicato in riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti