Archivi tag: punto

Ornitoverso

un merlo entrato a tarda sera nella stanza _anzi una merla: piumaggio marroncino e becco pallido_ che si dibatte tra pareti e porte un po’ stordita volteggia e non imbrocca la finestra mi somiglia: c’imbattiamo in ostacoli siffatti che basterebbe … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dentro il profilo niente (ovvero, la regina e il cerchio)

Cerchio delle mie brame sai dirmi perché appaio perimetrale perché son la più vuota del reame? Nel centro in cui ti trovi sei il punto spillonato dal compasso il raggio ti contorna in trasparenza se tu fossi una goccia saresti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Camera con pista

nel labirinto d’una stanza _un otto ripetuto all’infinito_ finito il tempo delle tane il bianconiglio ha smesso di fuggire diventa trasparente contromano in pasto alle parole che l’inseguono impara la lentezza l’inanità degli orologi _la notte c’è un brusio di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Rondini

quando le disegnavo ero bambina chiusa nei quaderni per farle nere calcavo la matita talvolta fino a rompere la carta _ci volle tempo a farmela leggera la mano, il cuore no_ anni di soli inverni mandarini a natale e tutto … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Memorie dal futuro

  fingerò che sia un quadro privato dei contorni e delle linee di fuga terrò soltanto qualche punto di riferimento giusto per dire che sia un po’ dipinto scriverò forse le mie cifre in braille così che nottetempo fossero luci … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 8 commenti

. mettere un punto

  . mettere un punto per solidificare la parola estinta _il suo vissuto termina sul foglio_ magari farle un monumento solo di interpunzioni dedicarlo ai poeti che non scrivono mi ci metto perché non ho mai scritto un bel silenzio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

Nuovo idioma

Magari a segni mimerò questa che può sembrare poesia ma non lo è ci vuole un nuovo tipo di scrittura su fogli trasparenti e pagine disposte in altro modo frasi di sole spaziature perché la lingua è un limite per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Fontaniana

Il varco tra pensiero e corpo la zona franca aperta sulla tela / ci si passa disposti di traverso / onde o corpuscoli oltre le direttive degli squarci ci si racconta nudi e mercuriali microscopiche sfere inafferrabili e non potersi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Anticipando l’ora

era trascorsa tanta vita e chi restava a completare il gioco temendo in fondo che una storia sghemba si rifugiasse ancora tra le pagine s’accomodasse a un tavolo per due vide seduta l’ombra sul punto di svanire _una certa bellezza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Alla fonda

  Si scivola così dall’aria al mondo dalle zone del sogno al pavimento dietro finestre senza infissi come l’avesse scardinati il tempo e come si può vivere di rose quando si è dentro spine d’uragano quando la stessa voce che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Ho imparato da sola le gocce

                Lascio le giare semipiene o semivuote dipenderà da chi le guarda da quanta voglia avrà di ridere o di piangere qualcuno già si affaccia per scrutare piccoli mari, movimenti ondosi nel recinto dei cocci ho rivelato quel segreto vivo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti