-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
cristina bove su 008 vengodalmare su 008 cristina bove su Rigattieri cristina bove su Rigattieri fernirosso su Rigattieri miglieruolo su Rigattieri Anonimo su Rigattieri Anonimo su Rigattieri cristina bove su Quando aitanblog su Quando interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (21)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (31)
- poesie (1.232)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (20)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (24)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (41)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
aprile: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Unisciti a 1.615 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 188.349 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
aprile: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Unisciti a 1.615 altri iscritti
Meta
-
- 188.349 hits
Archivi tag: strada
“Solve et Coagula“?
succede che m’incontro passando tra le assenze di pensiero _chissà dov’era che mi nascondevo_ e resto ad osservare le mie mani dico mie ma è la parola “mie” che mi stupisce: mi percepisco estranea a ogni possesso … Continua a leggere
Non prima dell’alba
Ho fatto un sogno questa notte – verso banale, ne convengo – pure non c’è altro modo per spiegare mi toglievo le scarpe percorrevo una strada tra le nuvole poi mi fermavo quasi a riposare in una strana luce … Continua a leggere
Prove di dissolvenza (3)
avevo chiuso gli occhi e niente fiori che dicessero cose da far male _vieni che ti saluto oltre le ciglia_ l’Aria di Bach svolgeva larghe spire attraversava tutte le giunture epifania di sole tra le dita in circolo le case … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato account, amici, bach, ciglia, dissolvenza, dita, epifania, fiori, immagini, linea, occhi chiusi, polveri, profilo, sparizione, Storie, strada, volti
Lascia un commento
Noi degli anni quaranta
reduci dai confini dell’età andati e ritornati mille volte dalle battaglie quotidiane ci teniamo per mano sappiamo di dolori e conseguenze della fugacità delle ore liete di quello che lasciammo o che perdemmo della malinconia quando ci prende ci perdoniamo … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato abbraccio, anni quaranta, bambini, bambole di pezza, battaglie, burattini, dimenticanze, dolori, famiglie, giustizia, libertà, macchinine, malinconia, ore liete, resistenza, sirene, strada, vita
2 commenti
La corsa il filo il ragno
Dopo la strada c’è lo spiazzo dei livellamenti _tutti perdenti o tutti vincitori_ l’apparire non ha significato quando si viene al dunque non è il tempo a trascorrere lo si attraversa d’infinite forme uomini come insetti in un garbuglio di … Continua a leggere
Chi osserva che
A lato della strada in cui si corre nei sacchi per raggiungere il traguardo palo della cuccagna coppe e affini seduta sto sul margine di pietra tra un dormiveglia e l’altro in riva alle miserie ai fagotti deposti sul … Continua a leggere
Buone maniere e versi da buttare
dialoghi garbati risate con bon ton riservatezza tout court sia mai che ti venissero alla mente i morti nelle stive, gli annegati le schiave sulla strada sia mai che ti spazzassero il sorriso le donne violentate le bambine sottratte ai … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione
Contrassegnato annegati, bambini rapiti, bon ton, cieli, cosche, dialoghi, fipri, genitori assassini, mafie, mente, morti, orchi, poesia, rose, spose bambine, strada, vuoto
2 commenti
Spettri e diffrazioni
Sono passati e sono andati via ne sgrano i nomi in un rosario laico per evocarne almeno qualche voce persa l’assiduità del ricordare resto immobile mentre la strada va _si finge fiume_ scorre e sparisce nella notte alchemica in … Continua a leggere
Alla casa dei sogni
si va a piedi ci si arriva con borse della spesa _ catene da fantasmi perbene_ e sandali con zeppa tacco tre tredici a me farebbero da trampoli ma rasoterra si cammina adagio qualche volta s’inciampa alle radici dei pini … Continua a leggere
Uno tutti e nessuno, in stati di dissesto
Balzare all’ora ics dal ponte delle sette vite alla via lattea essere il punto luce dilatato il senso di faville nella stasi di mezzo _in sospensione libera_ sapersi senza necessità di spiegazioni ero nel dormiveglia e mi chiamavo con … Continua a leggere
Un sogno
Sto per essere sfrattata da una casa (che avrei dovuto lasciare già da tempo) dal proprietario che ne reclama la restituzione; gli chiedo una proroga, perché non sono ancora riuscita a trovarne un’altra. Con me c’è una bella donna bionda, … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, sogni
Contrassegnato casa, inquilina, luce, nebbia, proprietario, sacco a pelo, sogno, stanza, strada
16 commenti
Chi è di scena
Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere
Il fiume e la metropoli
una strada d’asfalto torrenziale che per tenerla a bada bisogna incatenarsi alle ringhiere _un respiro di troppo ed è burrasca_ dolgono i polsi celati nelle maniche di nebbia e la corrente spiana rilievi e insenature al mappamondo Se mi lasciassi … Continua a leggere
In fondo Bukowski
Sulla strada c’era e nel mucchio selvaggio si sparava o si fuggiva lungo le rotaie per non perdere il tram dei desideri. Sostare in quarantena per scommessa e preparare borse per partire senza sapere il punto d’atterraggio _ci si adegua_ e si … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione
Contrassegnato cammino, desideri, fogli, mucchio selvaggio, partire, scommessa, segnalibro, strada, tram
4 commenti
Protocollo
Passavo tra le mani _sembravano magnolie_ il bianco era il confine tra le dita il corpo rintanato in fondo agli occhi mi registrava ch’ero già finita mentre parevo appena cominciata e m’intrattenni per amore, solo per diventare una carezza e un … Continua a leggere
Fitto da poterlo tagliare
Per la strada passava un silenzio che pareva persona quasi l’avessi davanti muta costante come un’ombra proiettata soltanto un … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte
Contrassegnato aria, attenzione, casa, cuore, gradini, mestizia, nerofumo, ombra, parola, polvere, schiamazzo, selci, silenzio, strada
28 commenti
Il lungo viale
Percorrevamo gli attimi alcuni verdi, alcuni inceneriti i tulipani sulla scrivania –ricordi?- nel mezzo della strada e tra le masserizie dormire sull’amaca tronchi tinti di bianco illuminati ai fari _si cercavano aiuole in cui sostare_ non bastavano fogli di giornale … Continua a leggere
Considerazioni da chaiselongue
Non devo far chilometri per arrivare all’acqua il deserto non soffoca i miei piedi non mi uccidono se guardo in faccia un uomo __tuttalpiù mi violentano per strada__ non porto anelli al collo e non ho il sesso tagliato e … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato acqua, chaiselongue, deserto, giovane, ombra, paese, smemorati, strada, straniero, traversate, uccidono, vecchio
33 commenti
Trina
era la sua metà che andava senza precisa meta e che pareva distoglierla dai fatti di giornata da percorrenze stabilite una lampada al neon che non funziona ticchetta senza tregua nessuno che le aggiusti il batticuore … Continua a leggere