Archivi tag: uomini

Dalle rive della vita

  il cielo è uno scenario multiforme un tempo senza date una casa di nuvole e di stelle di tutti che ci amarono ed amammo sotto la volta a perdita di vista orfani tutti: genitori e figli travolti dal dolore … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella città di sabbia

Sui marciapiedi frantumati prossimi al precipizio le donne han messo in fila le stagioni i giorni neri delle assenze le briciole di voci nei cassetti gli abiti che non è mai domenica il passaporto per il letto il tappetino con … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nei secoli futuri (se ci saranno)

scriveranno di noi ch’eravamo selvaggi abbattemmo foreste assassinammo uomini e animali soffocammo di scorie monti e oceani perforammo la terra e l’atmosfera ch’erano in tanti a disinteressarsi dello stato reale delle cose imperversando con le chat appiccicati ai cellulari come … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Il peso dell’anima

piuma contro granito la pietracuore grava sulla bilancia di Maat ponderazioni ambigue per angeli che vissero senz’ali in vesti umane nei labirinti dell’oscurità _tentammo con tenacia la sortita_ dimenticati dagli dei ci sconoscemmo e fummo inesorabilmente soli    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vento e la candela

un sentiero di passi tra le spighe _l’ho attraversato senza far rumore_ rediviva alla falce e alle tragedie vivo lontana dalla folla, ma circondata dal mondo e dal suo inferno un coro di lapilli nella fiamma _non c’è pianto di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Politically incorrect

Chissà perché non mi convince appieno che siamo responsabili di tutte le sciagure del pianeta penso agli scostamenti delle faglie agli sconquassi sismici, diluvi spostamenti dell’asse per non parlare delle malattie e delle imperfezioni d’ogni sorta dalla Pangea alla civiltà, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Poison

  somministrazione goccia a goccia una mano sul collo per costringere _parole-ghigliottine_ uomini e femmine ribelli quando l’assuefazione si fa attendere quando sistemi limbici e linfatici non si estinguono prima sulle bocche tagliate da un orecchio all’altro _che si sorrida … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Luogo a recedere

Pubblicato in poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Malgrado i convenevoli

Vestirsi dell’umore più idoneo dare il buongiorno al cielo piovuto sul terrazzo il miagolio d’un gatto _ una fotografia senza soggetto_ Starsene fermi su questo mondo che ci ruota sotto perennemente in viaggio verso est e dirsi in versi forse … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Luogo a recedere

    terre disabitate  _sembrano_ trafitte dalle cose maledette ogni paese ha mezzelune e croci profilate nei cieli angusti varchi tra minareti e cupole: a quel dio dal bellicoso cuore,  immagine degli uomini che hanno perduto il senno _e sono morti tutti gli ippogrifi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Appelli elementali e megafiori

Affermano le cose con parole civili che se d’aria si vive anche si muore un colpo e via madonnasanta in prestito sul letto per un’avemaria di grani duri credersi santi _ d’acqua è la morte a barche in avaria _ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Di genere

                                    *Abbiamo un modo così particolare di scriverci la vita addosso certificati d’esistenza in cui pezzi mancanti più o meno visibili ci sottraggono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Qui non si è più diversi

  giorni allineati ai sassi vinti al tirassegno della vita noi lo sappiamo, il cuore segna tacche nella prigione il muro afflitto piange segni riversi              nudi per chi passa soli noi che ci siamo battuti con onore però recalcitranti al … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti