Archivi tag: universo

I pilastri dell’universo

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La voce umana

da “Coordinate semplici”

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

di Quanto in Quanto

Se pensiamo che il sempre è senza date e che la libertà non ha misure il mai scomparirà e noi minuscoli ed immensi immersi nel respiro universale dal nucleo alle galassie siamo frattali in espansione, ma ingannati dai limiti apparenti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

Dentro il profilo niente (ovvero, la regina e il cerchio)

Cerchio delle mie brame sai dirmi perché appaio perimetrale perché son la più vuota del reame? Nel centro in cui ti trovi sei il punto spillonato dal compasso il raggio ti contorna in trasparenza se tu fossi una goccia saresti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Saper di non sapere

Quanto che non conosco cui non posso pensare per mancanza d’ipotesi e di dati! Un infinito rimestare sbirciando nel fenomeno evincere quel minimo bastante per sapermi ignorante sul confine tra i come ed i perché nel campo del noumeno l’universo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Camera con pista

nel labirinto d’una stanza _un otto ripetuto all’infinito_ finito il tempo delle tane il bianconiglio ha smesso di fuggire diventa trasparente contromano in pasto alle parole che l’inseguono impara la lentezza l’inanità degli orologi _la notte c’è un brusio di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Fase terminale

La somma dei misfatti è una cometa nera sulla capanna della terra noi che tentiamo salti quantici appoggiati alle croci irredentori cristi periferici anni luce da regge e cattedrali morituri sottratti alle galassie _si nasce tutti in una mangiatoia_ consumiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Variabili di stormo

Dunque     _qualcuno parlava dalla crepa _ è un muro molle ma pur sempre muro il sacco materiale che ti avvolge e l’ombra che s’adatta alle pareti quasi una moltitudine di storni dunque     _la voce è appena … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Visionaria

    Ad occhi chiusi ho visto il mondo alterno cascate d’acqua dilagare in cielo nuvole zampillare dalla terra e noi abbracciati restavamo insieme perché la solitudine spaventa scavalcavamo davanzali precipitando verso l’alto, illesi immemori di quando prigionieri percorrevamo le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Per quanto sia splendore

  il raggio ha la sua fine quando si chiude il cerchio e le visioni di un mondo taciturno avranno senso in un altro sapere d’universo e noi faville accese e spente in un perenne incendio sapremo che la fiamma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Scalate all’intangibile

Salivano tenendosi per mano la vetta assai lontana, tra le nuvole e mai s’avvicinava sedettero sui bordi della notte su pietre levigate a raccontarsi vivi si temevano i giorni dell’addiaccio per mille giorni si vegliò la frana le colombe fuggite … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Un dio di nuvole

  con la voce dell’acqua si confessa: io sono tutto e il suo contrario pioggia e arsura stelle di notte e sole quando veglio transitorio ed eterno e sono voi di sabbia che scompare senza lasciare traccia e in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Abituarsi a non lasciare ombra

  -Vedi pareti? Chiede nel dormiveglia il capomastro delle case a picco -Vedi la roccia conservare impronte? è una terra che scorre come sabbia un mondo errante nessuno evade ma nessuno resta nevica sale ovunque e spazza via le regge … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Niente che già non sia

Nell’apparire come di cristallo intermittenza di perseidi   _si veglia_ custodi delle impronte luminose nel desiderio che ci sia gentile il mondo. In procinto di andare quale respiro e suono del divino sperare che si cada come stelle noi faville che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 7 commenti

Irreperibilità

  Disgiungere gli effetti dalle cause sperimentare dissolvenze alchemiche _licenze di volatili_ nei fumi di metallo l’anima non ha gesti e non fa ombra chiedere ai passi dove c’è l’intoppo alle omissioni il senso del non detto al letto il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

La visione centripeta

come da un cannocchiale rovesciato così ci appare il mondo _si va rimpicciolendo sempre più_ prima eravamo attenti a ogni dettaglio l’innocenza dei sensi ci appagava ci sorprendeva amore chiamavamo universi i suoi frammenti ci vivevamo appassionati e immensi adesso … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Ohm

l’edera ha un suono tra le foglie un suono che s’inerpica sui muri e sul terrazzo d’improvviso appare una donna scolpita in lapislazzuli il blu trafitto da scintille d’oro come fosse intagliata nella notte ha uno sguardo che luccica dice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Origami

vagabondare intorno ai propri passi nel guscio della casa o starsene sospesi merli e cicogne in carta di sospiri fatti di piegature e sortilegi lasciandosi alle spalle assurdità da paradisi paraventi e sempre più distare dai voli che finirono in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Utopia (evocazioni sparse)

Repubblica, Città del Sole, Castalia, luoghi del “buon governo”, dove le leggi sono concordate dalla saggezza di illuminati e dove il tempo scandisce non solo gli eventi ma anche l’evolversi degli stessi fautori nella sua realizzazione, il che logicamente determina … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Forse viviamo in un pagliaio nell’ago

  In accelerazione permanente fiumi di positroni che invece di esondare fluiscono nel punto dell’invaso dove ogni cosa esiste e non esiste dove le colocasie e le sequoie lo spolvero a sanguigna d’un affresco l’azzurrite pestata nel mortaio l’Aria di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti