Archivi tag: sogni

Significati parziali in partiture siderali

Non si può mai definire una cosa per intero perché fatta di tempo e mutamento _bisognerebbe darle un altro nome ad ogni istante in cui si manifesta_ nomi senza confini scritture senza regole e grammatica in alfabeto sacro coreografico linguaggio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diario di bordo

il mardimale soffia motivi stravaganti nella testa pensieri che si annidano nei versi lasciando il mondo del dolore ai sogni ma la mente nei corpi resi fragili dagli anni scalpita e non si arrende sfida la gravità _pietra che vola … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Qui dove il tempo è solo una cornice

  siamo il ritratto sotto velatura che va sparendo dalla tela l’esilio dei colori a trama rada una passata d’acqua _l’amoramaro che sbiadisce gli occhi _ dipingemmo di sogni autoestinguenti una città di idranti inutili se già ci piove il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il Tempo non ha numeri

Il Tempo non ha numeri soltanto punti seminati a vanvera su fogli siderali effimere di nove in cieli oscuri e noi, che attraversiamo le stagioni i campi coltivati a pane e sogni siamo senza una vera consistenza elaboriamo date e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

come le immagini di Witkin

                    è trama fitta il velo che indossiamo soltanto gli occhi    _se s’incontrano_ dicono delle vite un poco e solo qualche volta si passa con le scie dei sogni con gli amori interrotti col grigio delle cose che tingiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ aurea sezione e l’uovo mercuriale

Sogniamo d’esser svegli in un mondo di carta da sfogliare in libricase riletti tante volte dalle finestre confidenze angeliche annunciano alla stirpe le spirali _sarete madri e figli di voi stessi_ la voce che declina verbi e foglie promette nuovi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le graziose divine elargizioni… La stoltezza degli uomini fa il resto

                                      fiorirono papaveri quando, finiti i gigli, il pianto delle madri irrigò il prato, e i figli falcidiati sui campi di battaglia o sconfitti da malattie incurabili o seppelliti dalle proprie case ebbero campi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Abituarsi a non lasciare ombra

  -Vedi pareti? Chiede nel dormiveglia il capomastro delle case a picco -Vedi la roccia conservare impronte? è una terra che scorre come sabbia un mondo errante nessuno evade ma nessuno resta nevica sale ovunque e spazza via le regge … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Prima che notte ci separi

L’alba è un tranello in cielo si fa giorno sui fuochi d’artificio sulle questioni mai risolte tra la vita e la morte segnalazioni equivoche portano i corpi a dichiararsi arresi :noi che ci amammo quando dell’amore non sapevamo niente _appena … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 9 commenti

Sconnessioni apparenti

  Finito il tempo delle arance rimangono parole senza nido uova di pietra che nessun calore porterà alla schiusa le chiocce tutte han smesso di covare assiderate e arrese all’ultima volata di stagione in una nebbia che si va infittendo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Qui non si è più diversi

  giorni allineati ai sassi vinti al tirassegno della vita noi lo sappiamo, il cuore segna tacche nella prigione il muro afflitto piange segni riversi              nudi per chi passa soli noi che ci siamo battuti con onore però recalcitranti al … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Che non può ritornare il mare al fiume

le cose destinate al macero hanno le forme senza alcun fermaglio inclinazioni da passarci sopra per ultima tenuta il vinavil            vedo parole ricadermi intorno             in lettere disposte in altri mo(n)di            estranee già alla nascita            in questa … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 14 commenti

Continuum

Fioriscono le cose e sono buone tutte le stagioni per tingersi di luna nei capelli davanti a noi l‘eterno ha vesti bianche vallate di narcisi in festa e margherite con il sole al centro siamo respiri d’universo benché assuefatti alla … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 24 commenti

Lila (il Grande Gioco)

Nuvole sparse in una stanza, e non è il freddo. È un attraversamento lento da parete a parete. È ferma al centro, abbandonata nell’enorme poltrona che sembra ingoiarla. Alcuni fogli volteggiano tentando di farsi leggere, le si alternano davanti agli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti