Archivi tag: buio

In punta di pensieri

Può sembrare una stanza ma è una distesa verde che si estende dal pavimento all’orizzonte e lì una donna lascia che il tempo faccia il suo lavoro tralascia lamentele distilla il meglio delle sue giornate e quando il corpo naviga … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le presenze intorno a noi

nel cogliere i ritornii passi dentro un corridoio di nevescene offuscate          e non d’amnesiache pure svuota parte delle impronteuna canzone triste negli androni vecchi colombi in fila su ringhieread aspettare il volo di cadutacon gli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’uomo che inventò la speranza

Era seduto sulla pietra nera della caverna gelida il fuoco ormai soltanto cenere la tramontana urlava intorno al masso che chiudeva l’imbocco la femmina pareva che dormisse di un sonno troppo duro _il neonato non vagisce più_ entrambi sono immobili … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Il teatro delle sparizioni

abbiamo finto la felicità dei benviventi per non cedere al buio che tutto ingoia dal brodo primordiale ai grattacieli strafatti di millanterie tra vettovaglie e cure disegni di carbone sulle rocce l’ossessionante resa della forma sceneggiare la vita per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Ivory black

Tra mescolanze acquerellate lo stolido pittore entra in confini provvisori a coltivare il buio nelle contrade scuote la testa e cadono bavagli sulle bocche dei pesci nel barile _tacciono consenzienti_ intanto che dal mar della ragione di banchi di sardine … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Loop

Aspettava sull’orlo di una nuvola la nuova forma in cui precipitare _sarebbe stata stretta_ tuttavia avrebbe ottemperato al suo dovere: sperimentare la materia e il tempo altri infiniti sparpagliati in luci prima d’avere l’ombra e il peso sapevano d’esistere ma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Vulcani spenti

  erano vivi quando le derive dei continenti emersi li fecero svettare sui pianori quando le prime fioriture vestirono di verde i loro fianchi prima che il fuoco uscisse dalle bocche e incenerisse prati il rosso delle braci divenne fumo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mi sento antica

sarà che ho smesso d’inventare di scrivere sui muri cose lievi _gli amici e gli altri amori hanno da fare_ io stessa non saprei che cosa dire e resto sola in questa sala di nonattesa in terapia discognitiva e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

La storia ha braccia amiche, qualche volta

Ci si compensa dalle rimozioni lasciando solamente poche tracce d’una nottata di sopravvivenza _la ragazza vestita di pois nel vuoto d’aria_ quando del buio calato sulle spalle sfocate ormai le viole calpestate il buio dolore delle pietre restano nella mente, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Finiti l’attenzione e l’annotare

quale che fu la storia mia o quella d’altri nessuna narrazione mi seduce le vite nei cortili le bambolebambine, i soldatini le confessioni e i “c’erano una volta” le madeleines e i saggi non leggo più commedie né tragedie _restano … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Non bastano lanterne a fare luce

  Troppa sabbia sotto i ponti troppo consolidare conti in banca anziché piloni di cemento esseri umani da macerie firmano le condanne si muore attraversando le città si muore stando fermi e vive di domande chi si affaccia sperando di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’età dei giri a vuoto e degli ammanchi

ripetersi vivi ogni giorno nel paradosso di voler sparire prima che avvenga inesorabilmente evitare il pensiero di pensarlo _sarà scontrosa la faccenda?_ comunque si farà anche se metti a posto le stoviglie forse accadrà nel lavandino un piatto rotto ti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Chi è di cena

  S’illuminò di senso l’interruzione obbligatoria con tutte quante le combinazioni dei tempi addizionali _non si finisce la partita se non ci si assicura del ritorno_ disse il guardiano della vita e allontanò la nuvola d’ingombro. Regalavano scorte di sentenze … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esondazione

  quando dubbi e inquietudini sembravano senza via d’uscita e un repentino volgere di spalle di maggiordomi e primedonne divenne un fiume che allagò il giardino sprangò porte e finestre della casa fuori pioveva il buio passavano giullari e cantastorie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Visionaria

    Ad occhi chiusi ho visto il mondo alterno cascate d’acqua dilagare in cielo nuvole zampillare dalla terra e noi abbracciati restavamo insieme perché la solitudine spaventa scavalcavamo davanzali precipitando verso l’alto, illesi immemori di quando prigionieri percorrevamo le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Minuscole avvisaglie d’altre luci

nei prati di lanterne disseminate tra gli archi di pietra o per abissi-mare nottiluche in contrasto permanente e tu rubi la stella che pensai fissa nel cielo o infissa nel soffitto spostandomi di fianco nella stanza _mi fingevo parete ad … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Fiat da ripensamento

  batteva alla finestra una pioggia insistente il cicaleccio intorno finiva nella trappola dei mimi: _attimi per riempirla secoli per svuotarla_ s’affievoliva un verso ripetuto di strigide morente: ci fu svelato dalla dea sapiente che per levarsi in volo si … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

ES_presso SÉ

microscopico al centro della pietra un seme di matrioska l’io che non sa _ma sa_ che tutto intorno esiste per finire l‘io generato al buio dell’innocenza che concepisce il bene e il male e s’arrovella sulla cose instabili per inventarsi luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Sconnessioni apparenti

  Finito il tempo delle arance rimangono parole senza nido uova di pietra che nessun calore porterà alla schiusa le chiocce tutte han smesso di covare assiderate e arrese all’ultima volata di stagione in una nebbia che si va infittendo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Minimalismi cerebrali

Il buio il vuoto in cui perdere il senno e quelle voci scese dal soffitto sotto un solitario corpo di bambina eppure così adulto vanno tagliando l’aria a gesti intorno _apri quegli occhi_ dicono forse non sanno che le ombre … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti