-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (20)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (30)
- poesie (1.220)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (8)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (40)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 -
Unisciti a 1.618 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 185.009 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 -
Unisciti a 1.618 altri iscritti
Meta
-
- 185.009 hits
Archivi tag: segni
Restano solo le cornici
in una galleria d’autoritratti attraversati da letture oblique a continua scomparsa chi s’incammina lungo la sua storia vede con gli occhi chiusi e guarda indietro :sembra lo stesso … Continua a leggere
Gesti
inequivocabilmente umani nell’affidarsi ai segni _le cose inaspettate_ sembra facile percorrersi in segnali taciturni di tenerezza accattivante in circo_stanze da penombra ed appassire in fretta quando la luce ridiventa forte il fumo d’una sigaretta accesa oltre la mezzanotte traccia nell’aria … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione
Contrassegnato atto, cenere, fumo, mezzanotte, morire, notte, parole, retroscena, segni, sigaretta, spire, svanire
6 commenti
Memorie d’universo e di meringhe
genetiche a spirali un filo svolto si diventa virgole affamate di vita a lieto fne nome e cognome please si documenta per ogni convenzione ed attinenza tipo ricette ad hoc per fare l’uomo vitruviano o l’uovo _quel poco che si … Continua a leggere
In parti uguali
Esiste forse la metà del tempo? o la metà del buio? entrambi sono interi e si può stare in luoghi oscuri scritti nero su nero o nel chiarore di quadranti cifre di luce in luce. Nei transiti ipogei di … Continua a leggere
Occasione speciale
A vestirlo d’amore ho detto amore non distorcete il caso è una parola inutile si sa non blasfemia a ben pensarci si può tralasciare dire che il gioco vale la candela oppure convincersi che il buio sia meno nero … Continua a leggere
Nona dimenticanza
C’erano segni strani nella polvere sembrava una scrittura fatta a mano _non ne riconoscevo la grafia_ forse chi scrisse già la cancellava ora la traccio anch’io sulla vetrata una parola, un’asola di luce che mi faccia sentire senza peso nella … Continua a leggere
Di rime balzane e interruzioni
Stavo scrivendo una poesia d’amore quasi mi stavo commuovendo, quasi se la tastiera non avesse riso anzi no, sghignazzato e non m’avesse indotto a stropicciare un foglio virtuale al perfido cestino forse è più conveniente scrivere di silenzi e … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione
Contrassegnato amore, anime, cioccolatin, elettra, fantasmi, fiori, mezzanotte, misterioso, omuncoli stagnole, parlamento, scrivere, segni, signora
18 commenti
Crociere dove finisce il mare
. Lentezza quasi fissità starsene sulla tolda ad osservare che in certi luoghi di partenza si lasciano valigie e passaporti si sale a bordo piano senza sbracciarsi in versi fuori sincrono. La sabbia che diserta le coste e le clessidre … Continua a leggere
È sempre nella luce la mia notte
ed è per questo che da quel volo interrotto dal destino prima di aprire una vetrata annego nella musica mi assento dalle scorie e dalle storie preferisco comporre i miei colori fotografare la bellezza e il sogno la vita che … Continua a leggere
Atterravano cieli sui terrazzi
tra calendari e muri quando il tempo tintinnava incatenato d’oro loquacità di passi alle caviglie . Ad osservarlo controluce sagoma d’anni e floridezze (pelle di vetro: s’intravede il mare) il corpo diversamente amabile avvolto nella musica scompare _____
Trina
era la sua metà che andava senza precisa meta e che pareva distoglierla dai fatti di giornata da percorrenze stabilite una lampada al neon che non funziona ticchetta senza tregua nessuno che le aggiusti il batticuore … Continua a leggere
Dirottamenti
Ci saremo incontrati in un natale estivo sotto gli eucalipti pioveva intorno incenso intersecati dalle foglie oblunghe imparavamo il bacio dei maori o forse ci saremo addormentati sotto le palme del sahel mangiando datteri oppure… Qui siamo lampade già fioche … Continua a leggere
I corpi non s’incontrano al bar
ma i versi sì da Mam I corpi non s’incontrano al bar, di Cristina Bove .
Pubblicato in CriBo, mam, riproposte, un blog fantastico
Contrassegnato i miei testi in altri blog, mam, segni, voci
Lascia un commento
Così reale da sembrare vero (o viceversa)
Non calcolavo gli anni, i mesi, al massimo giornate ora per ora e mi pareva prodigioso esistere nel non avere tempo ho avuto il tempo d’essere ancora donna d’avere ancora una sembianza, e un cuore che si faceva i fatti … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato amore, anima, assoluzioni, fantasmi, il tempo, mano, misterioso, segni, tana, una lavagna nella notte, voci
19 commenti
Mantelli, gusci, rivestimenti chitinosi, scaglie ed altre amenità zoologiche
Nei tempi che le bussole orientavano capitani oltreoceano fossero muti i pesci eccetto uno lo storione, che pare blaterasse mentre arrancando risaliva il fiume le volpi in terraferma rimbalzavano sotto i pergolati e mai giungendo all’uva sostenevano fosse ancora … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato amenità, anellidi, gusci, mantelli, ombra, rivestimenti chitinosi, scaglie, segni, sottosuolo, tana, zoologiche
19 commenti
E non si fa subito sera
Anzi s’allunga a dismisura il giorno alla furia del sole che tempesta alla storia pressante mentre ci si divincola da voci da lettere mai giunte, mai inviate la sortita dal corpo s’è arrestata sotto la veste disinvolta, pare che sia … Continua a leggere
Onde, tastiere e lettere mai scritte
scrivevano di penne intinte nel carbone blu carta nei rulli e copie tre l’ultima sempre scolorita quelli stessi che non si sa che mai si sa se adesso bevono notti a fare salti quantici o lingua di fragole e viole … Continua a leggere
Ed è quasi respiro
Siete tutti qui _vi sento_ mi raccogliete come sono, piccola con una luce dentro che mi spia e voi Presenze che di bellezza m’avvolgete e non lo merito _la trasparenza mostra segni del mio appassito malamore_ i punti da discutere … Continua a leggere
Albori semeiotici (in connessioni inspiegabili)
Un tuffo tra gli effetti secondari la febbre da poeti fa il suo corso: riporta in superficie quel pensare indiretto “Boule de suif” stupore quindici anni erano pochi per lèggere di neve e di puttane e ricordarlo adesso è … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
Contrassegnato assoluto, Boule de suif, carbonato, fossili, glifo, neve, precambiano, segni, stucco, stupore, tuffo, universo, vita
5 commenti