Archivi tag: cervello

Senza ispirazione

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’oceano in una boccia

nella finzioneterapia belletto sulle pagine _leggiamo il male sulle guance rosa_ il ritocco dei versi in photoshop formare una pozzanghera intrappolati nelle solfe ci si rimanda alle calende greche estratti a morte “a comme ven ven”   _Napoli docet_ Ogni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

storia di code e squame

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Kafkiana 2

sotto i tappeti delle feste la polvere dei giorni quando s’era vivi lucenti ho trovato un’intera staccionata ridotta in truciolato sotto i piedi bisogna camminare con cautela scrivere cose tonde e assecondare se non si vuol finire ramazzati blatte da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettera al buio

ti scrivo mentre sono ancora viva _dopo non so se mi sarà possibile_ non ti faccio le solite domande ormai lo so che non rispondi mai stai sulle tue hai tutti gli avvocati difensori intonacati d’oro garanti delle guerre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

L’età dei giri a vuoto e degli ammanchi

ripetersi vivi ogni giorno nel paradosso di voler sparire prima che avvenga inesorabilmente evitare il pensiero di pensarlo _sarà scontrosa la faccenda?_ comunque si farà anche se metti a posto le stoviglie forse accadrà nel lavandino un piatto rotto ti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Più o meno come i fiori del tarassaco

  Idee che non si sa da dove vengono scompigliano il cervello _c’è confusione qui_ dissero gli alberi piangenti sui ruscelli quando un pensiero di telepatia divenne foglia _vorremmo piedi senza le radici_ il più vecchio dei salici assentì sapiente … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Dopotutto è solo un modo di svegliarsi

uno squillo al cervello _essere che non si può non essere_ sulla comune strada che conduce i vivi tutti alla stessa meta, nel frattempo locuzioni graziose infiorettano strade e veleni corporei la crudeltà degli uomini in odore di sangue inferni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Prima persona singolare

un io impreciso nella millanteria di giorni finti allegri di tragedie soavi e di tempeste cantastorie di frottole e canzoni impopolari _sarebbe meglio che scribacchiasse ricette di cucina anziché versi!_ un cervello di soli due emisferi concavità comprese per inferire … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Topografie

segnali di pianure, zone fluviali, invasi d’origine vulcanica, vette mai conquistate e vie di mare sono i tatuaggi che mi fanno viva tra i punti cardinali d’una tavola il tempo invece reclama versamenti pagabili a scadenza con incessante lavorio di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Oh mio Me!

Oh mio Me! Gridò scombussolato Dio qual è quel testo che mi fa tiranno e mi fa rabbioso con me stesso in quanto io sono tutto e tutti e mi suicido così per farmi pasqua di bomba in bomba di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Dis-trazioni

Apripersona metallico seghettare il coperchio dito tagliato a sangue succhia e risputa goccia sul pavimento in cotto tirate ____ pei capelli due sillabe passate in giudicato disgiungere di mani o rami o propaggini che distanziano da sé decorticate le tre … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, La dimora del tempo sospeso, poesie, Rebstein, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Decostruzioni

                                                                  Per strada non s’incontrano fontane solo lavanderie cinesi _ah! per fare pulizia bisognerà trasmettere un po’ di conoscenza autoctona assecondare ricorrenze e date nel discettare in pubblico. Attenti assorti immoti soltanto la lalique e i soprammobili _nessuna referenza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Se fossi interamente qui

Se fossi interamente quiscriverei cose semplicimani al sapore di fragolagrida in cortile  la campana e il gessonei solchi tra una pietra e l’altrafresca di sera illimitatasenza rassegnazione al grigio       e se fossi la bambola di pezzacol cervello di stoppasarei felice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , | 9 commenti