Archivi tag: attimo

Il Maestro dell’attimo corrente

L’ho incontrato sulla riva sinistra gli ho chiesto perché mai sul sentiero dei falchi finissero le allodole. Taceva, mentre in livrea d’inverno gli ermellini sgusciavano dal bianco e cavalli a pariglie saltavano le siepi. Ho chiesto intanto che il mio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sdialogo ai confini del sé

Lo vedi come declina rapida ogni gloriacome ci si dimentica dei nomie come si sparisce dalla scena?Lo vedoè un vuoto che fagocita gli assentiuno scenario d’ombree le parole dette e quelle scritteun domino di tessere cadute Lo vediche  mentre dici “sono”non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tutto per una mela?

È quasi indifferenza necessaria l’entusiasmo d’un attimo finito già mentre si gira un foglio _esistere ha un suo lato da mannaia_ il corpo esige è un orologio caricato a pillole la mente latita è un luogo in cui s’inerpicano perdite … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Cercatori dell’ora a venire

Nella finzione d’essere viventi lancette fuori centro penzolanti misure in susseguirsi __il fulcro s’è spanato, anche la scena__ muta in un serialvivere d’istanti a contenere il giorno in un quadrante E steli senza fiori fingendosi germogli si afflosceranno sopra un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Stralcio

  c’è un semaforo piccolo da tavolo tra i suoi pensieri e i miei col rosso fisso quando chiude la luna nei cassetti e vive in me la sua controfigura pipistrello d’argento si aggrappa ai miei capelli alle mie braccia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Di chiaro

  In una lingua indicativa senza bisogno di grammatica in assenza di sillabe   _al massimo una o due_ pronunceremo il titolo del film (la nostra vita in presa diretta) addurne scuse se malfunzionante ogni sistema pratico ricorriamo all’onirico almeno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

L’acquiescenza delle carte

scivolano giù dal letto le scritture formano una pozzanghera d’inchiostro sullo scendiletto _ma se non hai mai avuto tappetini!_ è vero, non li ho avuti, ma soltanto per scelta ché ho smesso da tempo d’abitarmi e scrivermi graffiti dal seno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Tesi antitesi sintesi

È stato un attimo ma in quell’attimo ho sospettato di non esistere _____________siamo sicuri? dice che per essere basta sentirsi vivi? Quella che dice ha occhi anche mani e altro dico ma sono sicura che esista? _____________Mon dieu ton dieu … Continua a leggere

Pubblicato in riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Forse un cielo tatuato

Quel giorno per favore vestitevi di blu in ogni sfumatura che vi piaccia lei lo amava ne colorò perfino il suo tramonto che fu ben più di quanto allora si potesse immaginare nell’allegria d’un attimo non disse mai dell’utopia struggente … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Ondulazioni diafane

nei vicoli assonnati, nelle piazze sulle guglie gaudìane sui fianchi tondi di donne-cattedrali in cima ai grattacieli e negli slum si muore di piccole agonie quotidiane canti di cigni sinfonie sommerse laghi di cartone color indaco giovani delle mele prese … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti