Archivi tag: galassie

Matrix

Pronuncia i nostri nomi con voce di galassie in fiore noi che siamo gemme lustrate a fiato ecco ci chiama noi che ci fece figli di sua fonte zampilli e sonagliere noi che ci travasiamo e diamo vita a vortici … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

di Quanto in Quanto

Se pensiamo che il sempre è senza date e che la libertà non ha misure il mai scomparirà e noi minuscoli ed immensi immersi nel respiro universale dal nucleo alle galassie siamo frattali in espansione, ma ingannati dai limiti apparenti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

L’orizzonte del pozzo

  Come l’acqua che si conforma al cerchio del cemento si sta nel girotondo degli eventi avanza il freddo il cielo è un tondo fisso in cima al mondo emergere e restare in superficie placa la discrepanza tra la melma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Horror vacui

chissà se le tonalità di grigio le coloriture di parole abbiano in sé la porta delle percezioni l’impronta del possibile e se comunicare un gesto ci traduce nel linguaggio dei santi _nell’accezione “interi”_ la potenziale umana ha fioriture di frattali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Amnesie strategiche

Esiste un tempo da memorizzare un tempo tempio e mille giorni da dimenticare edificati sulle sabbie mobili dalle profondità della mia essenza ignota e disperata ho tratto l’incompiuto le poesie di sconosciute fonti e tele bianche incorniciate d’aria esposte in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Epistolario minimo

Scrive degli anni scivolati come pioggia sui vetri senza lasciare traccia d’un vissuto per quanto intermittente _lei ci metteva il cuore_ ma non rivelerà niente che lui non sappia come non saprà mai quanto sia valso assecondare impulsi d’un momento. Si … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Cominciò da lontano

                                                                    Il tempo: un trampolino per il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Metà del silenzio, PiBuk, salotto d'autore, soste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Ogni vetta è un Kailash

Riflesso intermittente l’aria ristagna ma tutto si muove intorno anche se in apparenza sembra fermo bandierine policrome, preghiere, suono di campanelle tibetane. Fiori sbocciati dal cristallo sprigioneremo luce dalla roccia, attraversando atmosfere percorreremo le galassie e i mondi.  Faremo il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

frattalMENTE

So che la voce che mi parla quando il divino mi trafigge d’ali ha timbro e suono udibili soltanto al mio spirito nudo So che allora più che parole vivono le danze di cellule vestite d’infinito Mi riavvolgo nei quanti, … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti