Archivi tag: voce

Annotazioni a margine del mondo

Scrivere nella nebbia appunti da riprendere al chiarore di lampade votive _storie di vita e morte nel gocciolare della galaverna_ sopra un altare per icone stinte dove s’annidano i dolori le traversie dei vivi e dei morenti voci invasive, suoni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Impalpabilità dell’io pensante

  Un dito nel costato della nuvola appura il non consistere siamo l’immensità racchiusa in atomi l’umano tratteggiato in lineamenti                                 se  avessimo negli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Tempo assoluto e tempo relativo

adesso chiamono, lo farò dopo_quando?_ quando saprò ascoltarela distanzai fattile peregrinazioni circolarii giorni per eccesso di doloril’affollamento di visioni onirichel’ombra in agguato dietro l’angolo poi chiameròdomani lo farò_sai che non v’è certezza_dice la me che mi censura. Diceche il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Andiamo

lungo un fiume di sassi che ci trasporta a foce noi di sbieco aggrappati alle voci distanziati eppure luci d’una stessa stella caduta e frammentata sulla terra il tempo non ci coniuga al futuro e nel presente siamo la fuga … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Call center

  Squilla una voce da contratto il fine machiavellico giustifica -signora mia, le offriamo giga e massimo servizio a miglior prezzo – in quel momento vorrei sapere tutta l’enciclopedia di parolacce ma la “signora sua” essendo troppo adusa a cortesia … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Alter ego dell’alter ego

  Venire ai versi corti con me che mi tampino in terza persona _mi faccia i complimenti il revisore_ lei è una bozza di poesia incompiuta direi malriuscita lei si defila sostiene il rogo senza fumo la fossa del cestino … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Spettri e diffrazioni

Sono passati e sono andati via ne sgrano i nomi in un rosario laico per evocarne almeno qualche voce persa l’assiduità del ricordare resto immobile mentre la strada va   _si finge fiume_ scorre e sparisce nella notte alchemica in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Cognizione postuma

Lo sapeva che per essere viva confondeva le ombre alla finestra _amava l’accensione controvento_ faceva finta che si fosse insieme ma era sola e non come si è soli tra la folla era la folla stessa attraversata da una voce … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

E tramontò per sempre anche la luna

la voce picchiettava alla finestra simulando la pioggia cadevano dal cielo le risposte ma nessuno sapeva le domande allora tacque gente veniva andava scompariva in attesa di scendere dal mondo la voce fu zittita quando una barca capovolse il mare … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Usucapione

    Una casa da viverci d’inverno talvolta riluttante a essere casa spifferi alle finestre tra pareti dipinte a cianofiori e nomi pronunciati a bassa voce. Un che d’inafferrabile nell’aria rallenta gesti _qui l’imprecisione_ sospende nell’esilio dei pensieri una richiesta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Un dio di nuvole

  con la voce dell’acqua si confessa: io sono tutto e il suo contrario pioggia e arsura stelle di notte e sole quando veglio transitorio ed eterno e sono voi di sabbia che scompare senza lasciare traccia e in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Uno tutti e nessuno, in stati di dissesto

  Balzare all’ora ics dal ponte delle sette vite alla via lattea essere il punto luce dilatato il senso di faville nella stasi di mezzo _in sospensione libera_ sapersi senza necessità di spiegazioni ero nel dormiveglia e mi chiamavo con … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La notte ha il fiato corto

  dice: qualcuno si è seduto sul mio letto un tocco gelido dalle sue mani alle mie mani respirava il mio sonno aggiunge: sarà questione temporale _il repentino pianto mi sconfigge_ lui non ha più le forze per contrastare il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 9 commenti

Protocollo

Passavo tra le mani _sembravano magnolie_ il bianco era il confine tra le dita il corpo rintanato in fondo agli occhi mi registrava ch’ero già finita mentre parevo appena cominciata e m’intrattenni per amore, solo per diventare una carezza e un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La tempesta non conta i suoi morti

Videro fuochi di sant’Elmo aprire il nero come fosse un foglio un mare obliquo mare mare mare! navigavano vene da contratto senza diritto di mugugno ma d’inventarsi un cielo sì lo fecero grondante di bitume piovvero inferno e sangue il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Resterà senza titolo

                     I giardini della memoria hanno camminamenti di sassi e croci rifioriscono in coro o muoiono in silenzio assisto da panchine deserte all’inversione non concessa solo postfazioni di minuti all’inquieto vivere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Cambio di scena

    trascorsero stagioni s’aprirono e si chiusero finestre attori senza luci di ribalta vivi di sola voce si vegliava chi da una parte trattenendo il fiato chi declamando a vivavoce terminate le repliche, il sipario calava sul negozio di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Stralcio

  c’è un semaforo piccolo da tavolo tra i suoi pensieri e i miei col rosso fisso quando chiude la luna nei cassetti e vive in me la sua controfigura pipistrello d’argento si aggrappa ai miei capelli alle mie braccia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

L’acquiescenza delle carte

scivolano giù dal letto le scritture formano una pozzanghera d’inchiostro sullo scendiletto _ma se non hai mai avuto tappetini!_ è vero, non li ho avuti, ma soltanto per scelta ché ho smesso da tempo d’abitarmi e scrivermi graffiti dal seno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Il violinista blu

                                           Non piangerò ancora. Non lo farò perché sarebbe inutile, perché nessuno asciugherebbe le mie lacrime. Adesso come allora. Mi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti