Archivi tag: sillabe

Da chissà quale distanza

da un verso che si avvinghia sulla carta parole come artigli irrompono in risvolti metafisici _servissero ad un’aquilapoesia!_ e le tragedie i lutti il farsi vecchi lo stare tra la fossa ed il veglione col solito ottimista che proclama “andrà … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non serve il ricettario

                                  In queste zone brulle si perde il gusto della traversata allegorie di chicchere e posate la cuoca ha cucinato quattro versi spadellato sonetti tra i fornelli per non lasciare senza sussistenza la mente affaticata                      zone deserte in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di versi che formattano la vita

arrivano composti e sullo schermo sembrano parole disposte in forme statiche come in un trompe-l’oeil ma sono varchi per condursi altrove in panorami illuminati a salve                            fomentano versioni in lingua ignota allegorie da cantastorie quasi da ribaltare e riadattare … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Lontananze apparenti

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non si può chiudere l’inarrestabile

  quando il morirsi  (in apparenza) degrada in balbettio di sillabe per mancanza di logica _i poeti trascrivono fantasmi_ e l’espediente che li fa apparire è un cero acceso a fare ombre di mani sull’altare mentre di noi si perde … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Accorgersi che nulla può morire

Mi colse la poesia che nascondeva la decrittavo asciutta tra le pagine _ne aveva il cuore pieno_ gli feci tana e vinsero le viole sere con le parole messe in fila e note musicali come uccelli scritti sui fili dell’alta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

. mettere un punto

  . mettere un punto per solidificare la parola estinta _il suo vissuto termina sul foglio_ magari farle un monumento solo di interpunzioni dedicarlo ai poeti che non scrivono mi ci metto perché non ho mai scritto un bel silenzio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

Consapevolezze provvisorie

  procedere tra quanto si è perduto o soltanto scansato  _immaginarsi d’oltrecielo_ in partiture d’aria in gesti disegnati nel proclamarsi vivi  _ammesso che si sappia_ e presi alla sprovvista sciorinare i propri panni al filo d’un balcone essere pietre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti

SOLUS IPSE

  Ogni movimento ch’io faccio m’allontana dal rigore binario sposto l’aria e le cifre si dispongono in forme visionarie tolgo il cappello delle feste avallo l’ego di sillabe e capelli al seno il declamare del respiro baci mimati alla consolle … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dis-trazioni

Apripersona metallico seghettare il coperchio dito tagliato a sangue succhia e risputa goccia sul pavimento in cotto tirate ____ pei capelli due sillabe passate in giudicato disgiungere di mani o rami o propaggini che distanziano da sé decorticate le tre … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, La dimora del tempo sospeso, poesie, Rebstein, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’acquiescenza delle carte

scivolano giù dal letto le scritture formano una pozzanghera d’inchiostro sullo scendiletto _ma se non hai mai avuto tappetini!_ è vero, non li ho avuti, ma soltanto per scelta ché ho smesso da tempo d’abitarmi e scrivermi graffiti dal seno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti