Archivi tag: ricordi

In questa nebbia di parole

giovinezza piovuta lungo i muri anni dipinti ad acqua ricordi che si arruffano _non ne risolvo nodi_ chiudo la mente ai fiori e solo i cactus respirano il deserto il tempo ha modi poco edificanti di rimandare luoghi e fatti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Diversamente mobili

Ci sono sedie sparsebrave sedie rimaste senza tavolonessuno ormai si accomodava_se avessero ricordi, che razza di ricordipotrebbero mai avere?_Scommetto che lo state immaginandoe sì, piccoli e grandifigli, amici, ospiti occasionaliimpronte sui cuscini a protezionedelle sedute in paglia indubbiamente sono la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Trait d’union

essere il mare avere una memoria da risacca ricordi soffiati nella testa che affiorano e svaniscono dissolti come onde nella rena essere il suono di chi cammina lungo la battigia una cadenza appena percettibile impronta dopo impronta intonazione d’acqua essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vecchio pescatore e l’sola che c’è

guarda il deserto azzurro la linea che disegna il tempo andato i suoi ricordi uccelli migratori senza nido ha ricucito i fori delle assenze i vuoti delle case ma persistono i nodi del dolore le cicatrici degli addii da un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Quei momenti

che ci s’incontra sconosciuti in viso come se si vivesse d’altro nome _liftati a scanso di ricordi_ ci s’allontana e ci si riavvicina in un continuo smarrimento dati si finisce trascritti sulla carta un rigo dopo l’altro in sinfonie copiate … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Mezzo secolo e più (quasi spaventa)

Erano tra le ombre e adesso vanno sconfinando il tempo vivono di parole _resta il fiato_ i volti hanno subito mutamenti cere colate lungo candelabri scoscesi fino al piano dei ricordi _sembravano dissolti_ ci si dispone alla malinconia dei vivi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dissolvenza

  sta scomparendo a cominciare dagli occhi il vecchio che biascica parole maligne come se fosse un altro a parlargli tra i denti i pochi rimasti pesca spezzoni di ricordi nel turbinio d’immagini fotogrammi di un film che ha preso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

La serra di Penelope

tesse il filo spinato brava donna che lavora ai ferri_corti fa maglie di grovigli ai mendicanti reti di rovi per giardini esposti al maestrale nottetempo sferruzza rimasugli di ricordi _ne ha le mani ferite, il cuore un po’ di più_ … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

L’eroe dismesso (soltanto l’ippogrifo prese il volo)

«Io sono colui che viene dal profondo. Mylords, voi siete i grandi e i ricchi. Cosa pericolosa. Voi approfittate della notte.» (Victor Hugo – L’Homme qui rit) Accese il fuoco sedette sotto l’albero del pane gesti lenti _era la madre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Pausa d’irriflessione

Pensavo di starmene con le mani in mano a rimediare poche cose uno sguardo alle tende in trasparenza fuori camelie in boccio il gallo ancora canta ed è stagione che non lascia scampo lui finirà nel forno, io forse andrò … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , | 15 commenti

Sui cancelli del mondo

  si aspettava che con il grigio delle mezze voci arrivasse l’avviso di sgombrare nessuno aveva mai saputo quando   si stava appesantiti dai ricordi _la memoria è il rovello degli umani_ nelle amnesie pietose si sperava ci si ammalava … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Nuances

                            Sbircia dalle finestre l’azzurro cinerino del plumbago. Il trenta agosto di tanti anni fa _sembra passato solo da un minuto_ sul parapetto della balconata ancora accade. … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Tracce rimosse

Correva sulle ombre dei bambù onde di terra ragazza dalle spalle bianche e nella cera il marchio di gravità dolente il caprifoglio a limitare strade mai quiete zufolare di canne, Pan-delirio nell’ugola di sasso. Accentarsi l’aiuola falcidiata dalle suole chiodate … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti