Archivi tag: isola

Megaride

                                  Sta occupando il mio spazio dalla fronte alla punta dei piedi pietrose lische contamina di piombo isole agglomerate liquefacendo vita mi divento metallica, cromata E fredda pelle congela i miei vapori All’apparenza simulo una forma braccia d’avorio perimetri di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Forse miraggi

  Isole senza sponde nel mareggiare di relitti sassi e merli di torri diroccate il faro è morto ci stanno a guardia procellarie stanche sopravvissute al naufragare intorno noi che imparammo a vivere a strapiombo aggrappati alle cose irrilevanti custodi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Idrogeologica

Arrotondare per diletto linee di contraffatte asperità disporle alle dogane portuali degli addetti ai favori io mi diressi al largo _essendo goccia acqua nell’acqua mi divenni mare_ ignota alle cartografie sillabiche apparsa come un’isola ferdinandea fulmineamente emersa e risommersa  

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

Cartografie d’amaritudine

                                Pioggia di mezze gocce nella metà d’un quadro di minuzie _l’amarsi a dosi minime_ quel tanto che non imponga ripararsi il viso a braccia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 10 commenti

Un racconto

di qualche anno fa     L’isola Di fronte al molo, sotto il lungomare, spiccava una piccola sporgenza piatta, biancastra, che alla luce del sole risaltava come se fosse estranea alla scogliera. Una figura vi stava distesa, sembrava addormentata. Alcuni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Poi la nave bianca…

        L’inizio dalla curva sul fianco della sala. Viro rischiosamente all’angolo del vento piccola tramontana d’apprensione e di ritorno sul tappeto il mare è sempre mare quello che calpesto un mare a cera un porto di piastrelle _sedie a remi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Alberi Maestri

La forma si delineava alla pressione della sgorbia _più che la forza delle mani, il cuore, la scolpiva_ nella veranda illuminata c’era una dilatazione temporale, un’isola staccata dalle coste ed approdata tra colline brune in un giardino transito di volpi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti