Archivi tag: forma

Questo pensiero ritenuto mio

è il risultato del pensiero umano _da secoli di prove, segno e suono_ dal primo gesto indicatore all’enciclopedia treccani questo pensiero che mi fa chi sono è un insoluto di potenza l’esplicitarsi della volontà soggetta al caso e alla necessità … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quei momenti

Quei momenti in cui ti senti una rarefazione dal profilo instabile e avverti una carezza che la sfiora appena, e non è l’aria.Nel silenzio senti il brusio del tempo e comprendi che il silenzio non è mai totale: è pervaso … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pareidolia

Leggerete di queste congetturevoi che sapetequanto sia inesprimibileil pensiero che tenta di gestirle chissà se capita anche a voiche mentre fila liscia un’ideazionecomincia a rarefarsiquei nitidi colori si disciolgonoquelle parole non più convincentiperdono senso e formae come noi si perdononella … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Quid

è l’io-pensiero il sé che sa di Sé che nel continuo mutare della forma resta è l’impalpabile che non avendo limiti e confini è puro esistere nemmeno un punto lo può definire ente a sé stante forse c’era da prima … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il teatro delle sparizioni

abbiamo finto la felicità dei benviventi per non cedere al buio che tutto ingoia dal brodo primordiale ai grattacieli strafatti di millanterie tra vettovaglie e cure disegni di carbone sulle rocce l’ossessionante resa della forma sceneggiare la vita per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Loop

Aspettava sull’orlo di una nuvola la nuova forma in cui precipitare _sarebbe stata stretta_ tuttavia avrebbe ottemperato al suo dovere: sperimentare la materia e il tempo altri infiniti sparpagliati in luci prima d’avere l’ombra e il peso sapevano d’esistere ma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Letti non fummo a viverci di vuoto

E di quel fiume che ci percorre dalla fronte ai piedi siamo la forma d’acqua il greto e l’argine conteniamo gli azzurri e gli uragani tracce d’immenso e terre di confine scorriamo tra le rapide aggrappati al pensiero per resistere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Come conigli tratti dal cappello

l’aria che avvolge i corpi è il calco d’ogni forma _ una fusione a cielo perso_ l’antimateria ha il suo marchio di fabbrica siamo scavati nelle nuvole abbiamo l’elemosina del sogno a farci vivi nella dissolvenza _le variazioni sono effetti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Alberi Maestri

La forma si delineava alla pressione della sgorbia _più che la forza delle mani, il cuore, la scolpiva_ nella veranda illuminata c’era una dilatazione temporale, un’isola staccata dalle coste ed approdata tra colline brune in un giardino transito di volpi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti