Archivi tag: albero

Incontri a margine

  L’uomo che s’è affacciato alle pareti ha un viso d’abat-jour _scrive di viaggi sulla scrivania_ di sibillini versi ha un mappamondo bidimensionale e le finestre tutte rivolte a sud la donna si disegna a mano libera _un albero illustrato … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ad occhi chiusi

facciamo finta d’essere fuggiti dalla casa dei padri _anche chi non l’ha avuto_ orfani prigionieri delle pietre e dei muschi immotivati a trattenere immagini nell’immanenza delle intercapedini dove tirare il fiato scriversi in alfabeti universali quando l’amore ci vorrebbe _ma … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Che fosse esplicativa a me

                                  Andare via per non andare via un disguido di lettere una buca nel cielo delle poste una sosta sull’albero di fronte e me ne vesto di malinconia ci morrò dentro I consigli degli uomini sono come granaglie per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Il lungo viale

Percorrevamo gli attimi alcuni verdi, alcuni inceneriti i tulipani sulla scrivania –ricordi?- nel mezzo della strada e tra le masserizie dormire sull’amaca tronchi tinti di bianco illuminati ai fari _si cercavano aiuole in cui sostare_ non bastavano fogli di giornale … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Alberi Maestri

La forma si delineava alla pressione della sgorbia _più che la forza delle mani, il cuore, la scolpiva_ nella veranda illuminata c’era una dilatazione temporale, un’isola staccata dalle coste ed approdata tra colline brune in un giardino transito di volpi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Che sia la vita scritta

(Dagli Inediti, 2011) su “la dimora del tempo sospeso” (uscita- criBo)  Non ho finestre normali, dalle mie si vedono mosaici scomposti e ricomposti frecce direzionali solo che non è il vento ma le pulsazioni dell’etere, lo scompiglio di frange esistenziali (se … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Francesco Marotta, In casa d'altri, La dimora del tempo sospeso, poesie, Rebstein | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 15 commenti