Archivi tag: balcone

Spifferi

dalle persiane d’un balcone a sud _versi per liste_ prima che nelle fosse approdino e che bandierefazzoletti accusino chi se ne lascia contagiare _ma ruba l’idea_ che poi li vedi disegnati e scritti copincollati in fabbriche di carta            per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Antipoesia

  Fiori vi coltivavo. Ora non più. Cani e gatti vi amavo. Ora non più. E non perché vi sono ostile ma per un senso d’allontanamento da tutto quanto che vivrebbe di per sé se non fosse costretto dentro un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi è di scena

  Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Equilibrismi

ad aggrapparsi quando le mani di bambina non stringono a sufficienza il vuoto e la sua vita è già racconto la donna stringe un fondo di giornata con lo stupore di chi sta cadendo dal basso verso l’alto e scorre il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Messe in scena

Mi distanzio da sotto il mio balcone mi faccio uno sberleffo e giù il cappello m’inchino all’ovvietà _la piuma cade ai piedi di Cyrano_ ai sensi della legge la risposta è ancora una domanda d’altronde non ho più necessità d’essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

1961 – epilogo d’estate

E vivo al posto suo da quella notte del trentuno agosto che lei precipitò dalla ringhiera e poi si addormentò sul marciapiede io me ne andai lasciandola sul posto__ e venni al mondo pagandomi l’accesso dal balcone Però le ho … Continua a leggere

Pubblicato in anniversario di volo, CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 17 commenti

Consapevolezze provvisorie

  procedere tra quanto si è perduto o soltanto scansato  _immaginarsi d’oltrecielo_ in partiture d’aria in gesti disegnati nel proclamarsi vivi  _ammesso che si sappia_ e presi alla sprovvista sciorinare i propri panni al filo d’un balcone essere pietre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti

Intanto che

domandi come stai cosa fai dove vai il letto sta virando al blu cobalto piccolo cielo a domicilio taccio perché parolenuvole potrebbero addensare risposte necessarie se fossero a difesa della mia età che inesorabilmente avanza la promessa di fuga, rimandata … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

Poi la nave bianca…

        L’inizio dalla curva sul fianco della sala. Viro rischiosamente all’angolo del vento piccola tramontana d’apprensione e di ritorno sul tappeto il mare è sempre mare quello che calpesto un mare a cera un porto di piastrelle _sedie a remi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Transiti con catene

Quando la notte bazzica sui muri e li cancella porto una sciarpa d’edera sintetica sui fianchi della casa perché non noto alcuna differenza tra le sbarre di ferro del balcone e i loro spazi ma solo domattina che ci saranno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Domenicale

Dell’idioma delle sfere viene concessa solo qualche sillaba senza la traduzione _un libro scritto in volontaria armonica_ e una parola buona a consolare i figli a casa e fiori sul balcone siamo salvi anche se ha grandinato questa sera Qui … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

In memoria di una diciottenne suicida

Il suicidio è un evento che si tende a nascondere nell’ambito in cui si è verificato, qualunque sia l’esito, e viene definito come tale solo se “riuscito”, ovvero se il suicida muore. Se questi, invece, sopravvive, si parla di tentato … Continua a leggere

Pubblicato in la Verità, riflessioni, riproposte, suicidio | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti