-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
cristina bove su 008 vengodalmare su 008 cristina bove su Rigattieri cristina bove su Rigattieri fernirosso su Rigattieri miglieruolo su Rigattieri Anonimo su Rigattieri Anonimo su Rigattieri cristina bove su Quando aitanblog su Quando interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (21)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (31)
- poesie (1.230)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (19)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (41)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Unisciti a 1.615 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 188.270 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
-
Unisciti a 1.615 altri iscritti
Meta
-
- 188.270 hits
Archivi tag: sparizione
Vita assistita
ignara dell’inizio ripercorrendo ciò che la memoria ha consentito mi vedo uscire indenne da ogni sorta di malattie, di sbagli, di pericoli _tipo mister Magoo_ sul punto di cadere, il piede in fallo presa per i capelli e tratta in … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato apparenze, corpo, ineffabile, infinito, inizio, malattie, memoria, mister Magoo, oscillazione, pensieri, pericoli, presenze, sbagli, sparizione, terra, versi
Lascia un commento
Gira e rigira l’uomo nell’anello
se i corpi fossero punti di riferimento sarebbero immutabili e la vita un rettilineo senza panorami ma in un continuum curvo l’eternità fatta percorso è un’interfaccia tra nascita e morte un nastro di Moebius che in alternanze gravitazionali scorre … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato continuum, corpi, divenire, fine, forme, interfaccia, Moebius, morte, nascita, panorami, percezione, piani gravitazionali, rivoluzione, sparizione, svolta, traccia
7 commenti
Prove di dissolvenza (3)
avevo chiuso gli occhi e niente fiori che dicessero cose da far male _vieni che ti saluto oltre le ciglia_ l’Aria di Bach svolgeva larghe spire attraversava tutte le giunture epifania di sole tra le dita in circolo le case … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato account, amici, bach, ciglia, dissolvenza, dita, epifania, fiori, immagini, linea, occhi chiusi, polveri, profilo, sparizione, Storie, strada, volti
Lascia un commento
Finché si accade, anche si vede il mondo
poi ci si può fermare smettere il filo e a capo nella stasi abituarsi al bianco dell’assenza e quindi stare nell’invisibilità dei punti omessi nell’abbagliare della sparizione dismessa al movimento essere il foglio senza nessuna traccia di scrittura senza … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato abbaglio, assenza, capo, filo, foglio, movimento, punti, Scrittura, senza, sparizione
Lascia un commento
Il vuoto è un falso pieno
Il vuoto è un falso pieno circonda negligenze ed abitudini il grigiore dei numi della polvere su mobili e scaffali oggetti in via di sparizione _libri mangiati vivi da lepisme_ il vuoto è denso di parole in fila banali … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato abitudine, altrove, folata, lepisma, libri, mobili, negligenza, parole, polvere, reliquie, replicanti, scaffali, sparizione, vuoto
2 commenti
Le paure
se ne stanno nei corridoi mancati nelle svolte che portano agli armadi a volte in suoni d’oboe acquattate negli angoli di geometrie incompiute perfettamente inutili ma tutte hanno finalità di sparizione : le confondo scindendomi da capo occhiali da deserti … Continua a leggere
Aula parva
Uno sgabello per i piedi stesure di delibere sul banco dove il martello batte la sua pena testimonianze eluse e saper trarre giuste conclusioni lontano dal brusio dei corridoi mezzo mondo che gioca a farsi grande mezzo mondo che assiste dagli … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato anima, archivi, aula, banco, corridoi, domande, fiere campionarie, memoria, mondo, musei, piedi, sgabello, sparizione, testimonianze
2 commenti
La neve sui capelli è un eufemismo
anche dire ch’è inverno quando i corpi cominciano a sparire prêt-à-porter d’abiti smessi, resta la testa, e per dormire basta solamente il cuscino. A quell’età che luoghi e dicerie _quelle dei replicanti dagli occhi di pendio_ disabitano case, per non … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato cuscino, dicerie, dormire, età, mente, quadranti, replicanti, riparo, sparizione, storia, testa
4 commenti