Archivi tag: foglie

A parte i nomi

quelli che come me respirano piano _minimi sorsi d’aria_ il mare piatto in petto sorvolano detriti di rimpianto portano in salvo sulle proprie sponde orme lievi di passi e di conchiglie affiorano piumaggi scaglie foglie pagine dilavate e qualche verso … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quei momenti

che ci s’incontra sconosciuti in viso come se si vivesse d’altro nome _liftati a scanso di ricordi_ ci s’allontana e ci si riavvicina in un continuo smarrimento dati si finisce trascritti sulla carta un rigo dopo l’altro in sinfonie copiate … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

In sovraesposizione

che c’era troppa luce _abbagli sempre all’ordine del giorno_ non si guarisce dalle proprie ombre con fari spazza nebbia come non ci si salva dai malanni pigiando una tastiera dandosi al bricolage o alla corsa nei sacchi tutti che siamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Argine

  è una parola lineare scritta dove si sta da vecchi un segno tra il possibile e il reale __i malanni distolgono__ aghi d’assaggio come aperitivi pettinavo le tempie con le mani trattenevo la vita nei capelli non compitavo l’esistenza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La banalità del bene (ovvero fronzoli e fiorami)

coccoderie di cieli sempre azzurri primaverie di prati verdi galline becchettare a verso sciolto polente e madrigali intanto che sull’aia cala la sera (sempre cala) così come una perenne fonte che disseta nel gelido sussurro di dolore fantasmi del passato … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

L’ aurea sezione e l’uovo mercuriale

Sogniamo d’esser svegli in un mondo di carta da sfogliare in libricase riletti tante volte dalle finestre confidenze angeliche annunciano alla stirpe le spirali _sarete madri e figli di voi stessi_ la voce che declina verbi e foglie promette nuovi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In sovraesposizione

  che c’era troppa luce _abbagli sempre all’ordine del giorno_ non si guarisce dalle proprie ombre con fari spazza nebbia come non ci si salva dai malanni pigiando una tastiera dandosi al bricolage o alla corsa nei sacchi tutti che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi è di scena

  Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ohm

l’edera ha un suono tra le foglie un suono che s’inerpica sui muri e sul terrazzo d’improvviso appare una donna scolpita in lapislazzuli il blu trafitto da scintille d’oro come fosse intagliata nella notte ha uno sguardo che luccica dice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Scritto qualche anno fa

AIUOLA Nel giardino abbandonato merli e cornacchie becchettavano tra le gramigne e i rami inselvatichiti dei meli. In fondo a un vialetto di ghiaia, costeggiato da erbacce, c’era una villetta dai muri scrostati e dalle finestre sbilenche, il tetto di … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Consapevolezze provvisorie

  procedere tra quanto si è perduto o soltanto scansato  _immaginarsi d’oltrecielo_ in partiture d’aria in gesti disegnati nel proclamarsi vivi  _ammesso che si sappia_ e presi alla sprovvista sciorinare i propri panni al filo d’un balcone essere pietre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti

Per non perdere il senso (oppure sì)

  D’innumerevoli esistenze il pianto e il riso vite da sbarco o vite da blasoni occuparsi dei fatti dis_occuparsi di balconi e salti esiliarsi non basta per ingannare il tempo e la ragione sono finite storie e cantastorie nella piazza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Appellativi categorici

  Ho visto zampe di lucertola tracciare sabbia di giardini zen striare voci d’estensione sopranica si potrebbero udire ali di moscerini prigionieri battere ai vetri _morti d’abbandono_ fuori le vespe han fatto il nido nella buca da lettere i cognomi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Ho imparato da sola le gocce

                Lascio le giare semipiene o semivuote dipenderà da chi le guarda da quanta voglia avrà di ridere o di piangere qualcuno già si affaccia per scrutare piccoli mari, movimenti ondosi nel recinto dei cocci ho rivelato quel segreto vivo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti

Come gardenia

                          Cinque petali d’avanzo sul bavero dell’abito da notte essenza rara (qui riporto un nome) l’uomo scopriva il viso dito a dito nello scandire dei pensieri al centro pareva fosse il gran segreto. Invece morivano i minuti senza una vera … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Infissi

                                       Una casa può avere pareti di nuvole di foglie di niente può respirare musica può custodire immagini in quella che lasciai dipinsi varchi a tempera finestre a mano libera così che s’illudesse d’avere stanze fuori ed un giardino … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 13 commenti

Dirottamenti

Ci saremo incontrati in un natale estivo sotto gli eucalipti pioveva intorno incenso intersecati dalle foglie oblunghe imparavamo il bacio dei maori o forse ci saremo addormentati sotto le palme del sahel mangiando datteri oppure… Qui siamo lampade già fioche … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti