Archivi tag: dio

Quando Dio perse la pazienza

Isole di plastica occupavano gran parte degli oceani, pesci e cetacei morivano soffocati da sacchetti e bottiglie di plastica, alghe e coralli erano spariti già da tempo. Gli uccelli marini andavano a morire ricoperti di catrame sulle spiagge di immondizie … Continua a leggere

Pubblicato in racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ispirazione

irrompe e cambia i termini del noto versa l’insano e l’indeterminato non una poesia da “adesso scrivo” compitata con lessico e misure _la tecnica perfetta è da Salieri_ Mozart l’aveva in mente il flauto magico e la Regina della notte, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

ci sono giorni

Ci sono giorni che si vorrebbe tacitare il mondo scendere dai frastuoni lasciare al banco di lavoro un sosia tuttofacente riconsegnarsi a un tempo senza storia a un io senza memoria che smetta di sentirsi responsabile di paradisi inesistenti _ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Come la resurrezione delle uova di cioccolato

Saremo riciclati in tavolette supine negli orti il nome in spifferi di polvere _eravamo soggetti a regole genetiche_ ed una volta nati coperto il contenuto considerammo solo l’apparenza l’abito che fa il monaco finché il rivestimento si assottiglia e il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esseri umani

esseri umani vissuti come meglio si poteva in spazi angusti __il corpo stringe fino a fare male__ nel panorama di quattro pareti anime chiuse intorno al proprio cielo un punto di cobalto e un dio di carta che nasconde Dio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vediamoci attraverso

  senza infiocchettamenti e fiori sparsi guardiamoci davvero anche se effimeri altro non si può fare e se affacciarsi all’essere che siamo ci vota alla scomparsa prima documentiamo la bruttezza _la bellezza è una maschera di Dio_ noi siamo la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Leggende audiovisive

Nelle osterie si raccontava della signora apparsa a mezzanotte a bere la sua coppa di vinsanto recava una speranza malridotta da consegnare al Dio delle contrade prima che la distanza separasse e il fiume oscuro trascinasse via Campi visivi anomali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dell’indeterminato e del profano

  Avviene, il sacro quando l’umano si dimette ed ogni concepire che si tratti di cellule o pensieri perde significato Avviene, il sacro quando non c’è l’adesso e la parola che contiene l’oltre non è così che diverrà immortale Avviene, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

La vague, le vent, le cri

  Onde nel cielo un grido che ristagna una figura immobile nel raggio resiste allo scirocco donna che sembra salda e inamovibile _sembra_ mi ha girato le spalle ed il suo dio non chiama né mi manda un sms eppure … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Comics

  Miei cari e anche no siamo tutti episodi tra le pagine d’un romanzo seriale crittografie più o meno deducibili a volte chiare che ci sembra il sole a volte indecifrabili ci vuole tempo per scoprire che per leggere una … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 7 commenti

Un dio di nuvole

  con la voce dell’acqua si confessa: io sono tutto e il suo contrario pioggia e arsura stelle di notte e sole quando veglio transitorio ed eterno e sono voi di sabbia che scompare senza lasciare traccia e in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Occidentalmente oriente

passano in fila a tessere un domino scolora i punti e gli angoli si piegano i contorni si ridisegna ad ombre ciano il niente delle ombre _i veli non cadranno mai_ piuttosto voleranno uova di marmo soli di zafferano, baie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Il mondo è noi

I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Oh mio Me!

Oh mio Me! Gridò scombussolato Dio qual è quel testo che mi fa tiranno e mi fa rabbioso con me stesso in quanto io sono tutto e tutti e mi suicido così per farmi pasqua di bomba in bomba di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Spunti di riflessione

  Da uno dei libri a me più cari  “L’io della mente” ((Hofstadter e Dennett  –  Adelphi) e ancora incredibilmente attuale, riprendo alcune considerazioni su argomenti che mi hanno da sempre affascinato. È dagli albori della storia che l’essere umano … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La verità nuda

la verità nuda e cruda più nuda che cruda apre le porte della carne viva separa sponde di mari verticali e senza intermediari invita il cielo a penetrare l’ orizzonte del mondo e dio si coagula in 1200 gr. Calcio … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, Fiori e fulmini, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Carichi e traguardi

Calcoli di calcestruzzo per innalzare muri scritti nel libro mastro di finestre o di varchi fare gioco di lumi nasciamo prigionieri delle case facendoci bastare l’inconsistente vivere di pane però nella via lattea possiamo sconfinare e dire tanto se di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Forse viviamo in un pagliaio nell’ago

  In accelerazione permanente fiumi di positroni che invece di esondare fluiscono nel punto dell’invaso dove ogni cosa esiste e non esiste dove le colocasie e le sequoie lo spolvero a sanguigna d’un affresco l’azzurrite pestata nel mortaio l’Aria di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il mondo è noi

  I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa … Continua a leggere

Pubblicato in astrofisica, CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 14 commenti

Da un mondo a (forse) un altro

  sono rimasta qui_______lama del mio coltello e sia che mi sorprenda un graffio sulla pelle o che sappia d’esistere a metà nei giorni in cui l’indulgere  dei sensi indotti all’immanenza___ _ e delle cose morte farsi gioco per volontà di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti